Domande entro lunedì 14 novembre
Cinque assegni a concorso per fare ricerca all'università di Udine
Nei settori della chimica e microbiologia
agraria, patologia vegetale e viticoltura
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, corredate della documentazione richiesta e indirizzate al Magnifico rettore dell’università di Udine, Ripartizione ricerca-sezione ricerca pubblica, via Palladio 8, 33100, Udine, dovranno pervenire entro lunedì 14 novembre a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, oppure essere consegnate direttamente all’Ufficio protocollo dell’ateneo. Bando e fac-simile della domanda sono reperibili anche on line all’indirizzo www.uniud.it/ateneo/organizzazione, Albo ufficiale on line. Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri: 0432-556680/556375.
Due i progetti del dipartimento di Scienze degli alimenti. L’assegno per lavorare dodici mesi allo “Sviluppo di protocolli di Pcr quantitativa per la rilevazione di microrganismi patogeni in alimenti” è di 16.138 euro, mentre quello di sei mesi per partecipare alla “Valutazione di metodiche Pcr-Dgge per lo studio dell’ecologia microbica in alimenti fermentati” è di 8.069 euro. Gli assegni attribuiti a due ricerche del dipartimento di Scienze agrarie e ambientali sono invece della durata di tre mesi: collaborare alle “Espressione di geni che controllano la sintesi di polifenoli nell’uva” dà diritto a 4.464, 29 euro, mentre collaborare all’esame del “Ruolo di isoforme dell’H+- atpasi della membrana plasmatici nella risposta a variazioni di disponibilità di solfato in radici di mais” è finanziato con 4.4138,39 euro. Infine, alla ricerca sulle “Metodiche innovative per la valutazione del rischio di contaminazione da fumonisina” è attribuito un assegno di 5.379,33 euro della durata di quattro mesi.