Domande entro martedì 22 marzo
Nove assegni per fare ricerca all'università di Udine
In agraria, chimica, geotecnica, informatica, ingegneria
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, devono pervenire entro le ore 12 di martedì 22 marzo all’Università di Udine-Ripartizione ricerca, Sezione ricerca pubblica, via Palladio 8, 33100, Udine, mediante raccomandata con avviso di ricevimento oppure possono essere consegnate direttamente all’Ufficio protocollo dell’ateneo. Bando e facsimile della domanda sono reperibili sull’Albo ufficiale on line del sito d’ateneo all’indirizzo www.uniud.it. Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri: 0432-556680/556375.
Tre progetti fanno capo al dipartimento di Scienze agrarie e ambientali. Lavorare sette mesi alla “Caratterizzazione del metabolismo degli zuccheri durante l’accrescimento dei frutti” da diritto ad un assegno di 10.544 euro. Per contribuire al “Disegno e implementazione di algoritmi e strutture dati per dati biologici” vengono messi a disposizione 9037,28 euro per sei mesi. Tre mesi di partecipazione all’“Acquisizione del Fe complessato a chelanti naturali presenti nel terreno da parte di piante arboree” sono finanziati con 4625 euro. Un assegno di 9.037, 28 euro verrà attribuito per collaborare per sei mesi allo “Sviluppo di strumenti software di ottimizzazione per la soluzione di problemi di schedulazione” proposto dal dipartimento di Ingegneria elettrica, gestionale e meccanica.
Due gli assegni che riguardano altrettante ricerche del dipartimento di Georisorse e territorio. Ammonta a 15062,10 euro e ha una durata di dieci mesi quello che fa capo alla “Modellazione di materiali complessi e tecniche di approssimazione non conformi in problemi con discontinuità libere”. È invece di 21 mila euro per un periodo di 12 mesi quello riguardante la “Simulazione numerica di collassi per azioni sismiche su strutture monumentali” per la cui attribuzione è previsto un colloquio che si terrà martedì 29 marzo alle 11 nella sede del dipartimento, in via Cotonificio 144. Per assegnare i 18074,56 euro destinati a chi lavorerà per dodici mesi al “Progetto e realizzazione di sistemi per l’e-government” del dipartimento di Matematica e informatica, bisognerà sostenere un colloquio giovedì 31 marzo, alle 11, nella la sede del dipartimento, presso il Polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze 208, a Udine.
Un contributo di 5 mila euro sono destinati a chi si dedicherà per tre mesi ai “Codici del disegno di progetto: analisi sui sistemi di rappresentazione e progettazione derivabili dal manuale de Direzioni a giovani studenti nel disegno dell’architettura civile nell’Accademia Clementina dell’Istituto delle scienze’ di Ferdinando Galli Bibiena”, uno dei due progetti del dipartimento di Ingegneria civile. L’altro, “Protezione sismica degli edifici: nuovi orientamenti di progetto degli isolatori alla base”, prevede una assegno di 19.580,78 euro per 13 mesi che verrà attribuito dopo un colloquio che si terrà mercoledì 23 marzo alle 15 nella sala riunioni del dipartimento, presso il Polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze 208, a Udine.