Ricerca: cinque assegni a concorso all'università di Udine
Presentazione delle domande entro martedì 26 aprile
Le domande di ammissione devono pervenire entro le ore 12 di martedì 26 aprile a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, oppure possono essere consegnate direttamente all’Ufficio protocollo dell’ateneo in via Palladio 8. Maggiori informazioni e fac-simile della domanda sono reperibili on line all’indirizzo http://web.uniud.it, Albo ufficiale, bando n. 99.
Al dipartimento di Energetica e macchine appartengono due progetti. “Analisi delle prestazioni di scambiatori di calore a superficie” dà diritto ad un assegno di 10mila euro, “Analisi della dispersione di particelle in reattori agitati mediante CFD” ad un assegno di 18.074,56 euro per dodici mesi. Un contributo di 9.100 euro verrà attribuito per collaborare per sei mesi alla “Realizzazione di un atlante dei prodotti tipici ovini e caprini dell’area alpina” proposto dal dipartimento di Scienze animali.
Due assegni riguardano altrettanti progetti del dipartimento di Matematica e informatica. Quello che fa capo alla ricerca sul “Controllo ottimo vincolato” ammonta a 18.074,56 euro e ha una durata di dodici mesi. L’attribuzione di 4.965 euro per partecipare per tre mesi alla “Rigenerazione e studio delle estensioni ad un framework orientato agli oggetti per la ricerca locale” prevede anche un colloquio che si terrà mercoledì 27 aprile alle 11 nello studio di Stefano Mizzaro al dipartimento di Matematica e informatica, Polo scientifico dei Rizzi, via delle Scienza 208 Udine.