Domande entro lunedì 14 febbraio
Ricerca, sei assegni a concorso all'ateneo friulano
Per progetti di ingegneria, medicina,
neuroscienze, zootecnia
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, devono pervenire entro le ore 12 di lunedì 14 febbraio al Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Udine – Ripartizione ricerca, Sezione ricerca pubblica – via Palladio 8, 33100 Udine, mediante raccomandata con avviso di ricevimento oppure possono essere consegnate direttamente all’Ufficio protocollo dell’ateneo. Bando e facsimile della domanda sono reperibili on line all’indirizzo www.uniud.it/, Albo ufficiale, bando n. 34. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: 0432-556680.
Collaborare alla ricerca sull’“Isolamento, crescita in vitro, caratterizzazione e confronto di cellule umane multipotenti di diversa origine” promossa dal dipartimento di Ricerche mediche e morfologiche da diritto ad un assegno di 28303,57 euro per un periodo di 21 mesi. Contribuire allo studio del dipartimento di Scienze animali sull’“Integrazione di conoscenze scientifiche e di metodologie di ricerca applicate all’allevamento biologico ed estensivo da latte” comporta un finanziamento di 4285,71 euro nell’arco di tre mesi. La partecipazione per 22 mesi al “Rilievo e modellizzazione 3D dei centri urbani mediante scansioni Lidar: produzione, visualizzazione, campi d’impiego e integrazioni Gis dei modelli geometrici virtuali” del dipartimento di Georisorse e territorio prevede una borsa dell’importo di 29586,26 euro.
Due gli assegni che riguardano altrettanti progetti del dipartimento di ingegneria elettrica, gestionale e meccanica. Quello che fa capo a “Start Cup Udine 2005” ha una durata di nove mesi e un finanziamento di 12103,47 euro. L’attribuzione di 8069 euro per collaborare per sei mesi alle “Attività relative allo sviluppo e alla definizione di soluzioni per l’integrazione della supplì chain” prevede anche un colloquio che si terrà mercoledì 16 febbraio alle 14 nella sala riunioni della sede del dipartimento presso il polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienza 208, a Udine. Per L’assegnazione dei 32276 euro per un periodo di 24 mesi per contribuire alla “Valutazione delle competenze discorsive nella disfagia evolutiva” prevede un colloquio che si svolgerà martedì 22 febbraio alle 18 nell’aula 13 del dipartimento di Filosofia, a Palazzo Antonini, via Petracco 8, a Udine.