Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 7 dicembre 2015

    Multiverso incontra Pierpaolo Mittica, fotografo umanista

  • 3 novembre 2015

    Web e digitale cambiano la ricerca umanistica? Ricerca umanistica e ‘intelligenza connettiva’

    Derrick De Kerckhove ospite del Lida

  • 3 novembre 2015

    Web e digitale cambiano la ricerca umanistica? Mobilitazione totale: web, conoscenza, azione

    Maurizio Ferraris e Roberto Russo ospiti del Lida – Laboratorio Informatico per la Documentazione Storico Artistica

  • 23 ottobre 2015

    Sbagliando si impara?

    La questione della misura, il significato dell’errore

  • 23 ottobre 2015

    L’evoluzione della vita sulla terra: una storia di competizione e cooperazione

    La prolusione di Angelo Vianello

  • 23 ottobre 2015

    Udine 1914 1915. La grande guerra in una piccola città

    La prolusione di Umberto Sereni

  • 22 ottobre 2015

    Le radici dell’opera d’arte

    Conferenza di Roberto Masiero

  • 21 ottobre 2015

    Cervelli che contano. La ‘percezione del numero’ nell’evoluzione

    Conferenza di Giorgio Vallortigara

  • 21 ottobre 2015

    Bit Bang: la nascita della filosofia digitale

    La conferenza di Giuseppe O. Longo

  • 14 ottobre 2015

    Tutti figli
 di Angelo Poliziano

    Metodi comuni, o condivisibili, fra filologia e biologia. La conferenza di Alessandro Minelli

  • 14 ottobre 2015

    Friulani delle idee, inventori nel mondo

    Un viaggio tra XIX e XX secolo con Antonio Giusa

  • 14 ottobre 2015

    Quale dialogo 
tra religioni e culture?

    Un dialogo tra Maria Bonafede, Pierluigi Di Piazza e Federico Vercellone

  • 14 ottobre 2015

    Europa: dalla crisi alla possibile rinascita culturale e politica

    La conferenza di Mauro Ceruti

  • 14 ottobre 2015

    La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico

    L’analisi di Orsetta Giolo e Lucia Re, con la presentazione di Fabiana Fusco

  • 14 ottobre 2015

    Ricorsività e differenza: due concetti per un nuovo dialogo tra saperi diversi

    L’intervento di Simone Furlani ad ‘Aperture 2015’

« 1 … 13 14 15 16 17 »

Agenda
‹ settembre 2024 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)