Archivio delle notizie di ottobre 2015
-
9 ottobre 2015
Scienza ed Europa: identità, valori, cultura
Conferenza di Pietro Greco martedì 13 ottobre a palazzo Garzolini - di Toppo Wassermann
-
11 ottobre 2015
Musica e scienza si incontrano al Centro polifunzionale di Pordenone
Il 15 e 22 ottobre giornate di studio di dei corsi in Scienze e Tecnologie multimediali e Comunicazione multimediale e Tecnologie dell’informazione
-
12 ottobre 2015
Autostar, Kpmg, Ikea e Webformat incontrano laureati e laureandi dell'Ateneo
Primo appuntamento d’autunno con i “Mercoledì del placement”
-
13 ottobre 2015
Giornata scientifica su flussi, turbolenza e combustione nel nome di Leonardo
Giovedì 15 ottobre, dalle 9.30, a Vinci (Firenze)
-
13 ottobre 2015
IDR Imago Udine: due premi per laureati triennali e magistrali
Per tesi su integrazione tra pubblico e privato in sanità e organizzazione degli accessi alla diagnostica
-
14 ottobre 2015
Luca Chittaro “Distinguished speaker” della Association of Computing Machinery
Nomina attribuita a scienziati ritenuti i più grandi innovatori tecnologici e leader mondiali nei settori dell’informatica
-
14 ottobre 2015
Quinto premio di laurea in memoria del magistrato Giuseppe Lombardi
Convegno di alta formazione e cerimonia di consegna venerdì 16 ottobre al polo economico giuridico
-
14 ottobre 2015
Il tabù del dissenso / il totem del consenso
Daniele Giglioli e Adriano Zamperini a vicino/lontano
-
14 ottobre 2015
Ricorsività e differenza: due concetti per un nuovo dialogo tra saperi diversi
L’intervento di Simone Furlani ad ‘Aperture 2015’
-
14 ottobre 2015
La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico
L’analisi di Orsetta Giolo e Lucia Re, con la presentazione di Fabiana Fusco
-
14 ottobre 2015
Europa: dalla crisi alla possibile rinascita culturale e politica
La conferenza di Mauro Ceruti
-
14 ottobre 2015
Quale dialogo tra religioni e culture?
Un dialogo tra Maria Bonafede, Pierluigi Di Piazza e Federico Vercellone
-
14 ottobre 2015
Friulani delle idee, inventori nel mondo
Un viaggio tra XIX e XX secolo con Antonio Giusa
-
14 ottobre 2015
Tutti figli di Angelo Poliziano
Metodi comuni, o condivisibili, fra filologia e biologia. La conferenza di Alessandro Minelli
-
14 ottobre 2015
Tina Modotti: una retrospettiva svela la fotografa udinese
Il 19 e 20 novembre convegno scientifico internazionale in Ateneo
-
16 ottobre 2015
Assegnato il premio "Lombardi" sul diritto della sicurezza sul lavoro
A Lorenzo Bernardis, laureato in Giurisprudenza con una tesi su compiti e responsabilità del datore di lavoro
-
19 ottobre 2015
Bebi e Biochar Plus all’Expo di Milano
I due progetti internazionali nel video della Regione sulla ricerca di eccellenza su ambiente, energia e cibo
-
19 ottobre 2015
Cessazioni, mobilità e nuove assunzioni
Nel periodo giugno-settembre 2015