Conoscere quattro importanti realtà industriali con cui sostenere un colloqui di lavoro e a cui presentare il proprio curriculum: è l’occasione offerta dal prossimo “Mercoledì del placement”, iniziativa organizzata dall’Università di Udine per far incontrare laureati e laureandi dell’ateneo con aziende di rilievo nazionale e internazionale. L’appuntamento è per mercoledì 14 ottobre alle 16 nell’auditorium di palazzo Garzolini – di Toppo Wassermann, in via Gemona 92 a Udine.
Saranno presenti Autostar, concessionaria auto di alta gamma, Kpmg, network globale di società di servizi professionali per le imprese, Ikea, multinazionale dell’arredamento, e Webformat, leader nazionale nello sviluppo di portali web aziendali.
Il programma prevede alle 16 l’accreditamento presso lo stand Umana, che rimarrà a disposizione per consulenza e correzione dei curricola. Alle 16.30 inizieranno le presentazioni aziendali. Dalle 17.30 alle 19.30 cominceranno i colloqui personali ai desk delle aziende.
Autostar è interessata in particolare a laureati e laureandi in economia, relazioni pubbliche e comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni, ingegneria gestionale. KPMG ricerca soprattutto laureandi e laureati in economia e in scienze matematiche, informatiche e multimediali. Ikea rivolge l’attenzione verso laureati in architettura, economia, giurisprudenza, comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni. Webformat punta laureati e laureandi del settore delle scienze matematiche, informatiche e multimediali.
«Attraverso iniziative come questa – sottolinea il rettore Alberto F. De Toni – l’ateneo di Udine persegue in maniera concreta uno dei suoi obiettivi primari, ossia far incontrare i propri giovani talenti con la domanda di lavoro da parte delle realtà imprenditoriali e produttive. Udine è un’Università fra le più forti dal punto di vista degli sbocchi occupazionali. L’impegno attuale è di rafforzare ulteriormente, sul modello di alcune delle più prestigiose università americane, l’accompagnamento dei laureati nel mondo del lavoro».
«Ripartono con il nuovo anno accademico – ricorda il delegato al placement, Marco Sartor - le molte attività a sostegno del placement dei nostri laureati: “Mercoledì del placement”, il Career tour e il Career day, lo sportello imprese per il lavoro, tutte iniziative che fanno del nostro Ateneo uno dei più progrediti per quanto riguarda questi servizi agli studenti».
Per il 2015, il prossimo “Mercoledì del placement” è in programma il 16 dicembre. Entro la primavera 2016 si svolgeranno ulteriori tre appuntamenti: il 16 marzo, il 13 aprile e l’11 maggio.