Domande entro mercoledì 12 maggio

Ricerca a tutto campo all'università di Udine

48 borse di studio con assegni da 9 a 43 mila euro

    Sono ben 48 gli assegni per collaborare ad attività di ricerca di importo variabile tra 9 mila e 43 mila euro e una durata compresa tra 6 e 24 mesi, che l’Università di Udine attribuisce con un concorso per titoli e, qualora previsto, colloquio. Numerosi i campi disciplinari interessati dal bando. Dall’epidemiologia al management, dalla letteratura alla termofluidodinamica, dalla linguistica alla geologia, passando attraverso la statistica, la biochimica, l’informatica e la mediazione culturale, l’agro-zootecnia, la pediatria, la fisica e la genomica, solo per citare alcuni dei settori di ricerca proposti. I candidati devono possedere la laurea conseguita con il precedente ordinamento, o laurea specialistica, con curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca, oppure il titolo di dottorato di ricerca. Ciascun assegno potrà essere rinnovato.
    Le domande di ammissione, redatte in carta semplice e corredate della documentazione richiesta, devono essere indirizzate al Magnifico rettore dell’Università di Udine - Ripartizione ricerca, Sezione ricerca pubblica – via Palladio 8, 33100, Udine, e pervenire a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, oppure consegnate direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ateneo, entro le ore 12 di mercoledì 12 maggio. Non possono essere titolari di assegno di ricerca i dipendenti di ruolo delle università e degli enti di ricerca, e coloro i quali hanno già usufruito di un assegno di ricerca per complessivi otto anni ovvero di quattro anni se il titolare ha usufruito della borsa di studio per il dottorato di ricerca. Bando e fac-simile della domanda sono reperibili all’indirizzo internet http://web.uniud.it/general/frame/frameset_prot.htm, Albo ufficiale, n.149.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema