-
23 ottobre 2015
Al via il sesto corso di degustazione per sommelier della birra
Iscrizioni entro venerdì 30 ottobre
-
13 ottobre 2015
IDR Imago Udine: due premi per laureati triennali e magistrali
Per tesi su integrazione tra pubblico e privato in sanità e organizzazione degli accessi alla diagnostica
-
12 ottobre 2015
Autostar, Kpmg, Ikea e Webformat incontrano laureati e laureandi dell'Ateneo
Primo appuntamento d’autunno con i “Mercoledì del placement”
-
27 settembre 2015
Giovani neolaureati, pubblicato il bando per 12 tirocini nel Comune di Udine
Per partecipare è necessario presentare domanda entro il 2 ottobre
-
23 settembre 2015
Friulano: al via quattro corsi gratuiti di lingua e di comunicazione
Rivolti al personale delle pubbliche amministrazioni e dell’ateneo. Iscrizioni entro mercoledì 30 settembre
-
18 settembre 2015
Orienta-Menti premia progetti in ambito tecnico, scintifico, culturale, imprenditoriale
Iniziativa promossa e finanziata dal Rotary Club Provincia di Udine, per giovani dai 18 ai 28 anni
-
17 settembre 2015
Riparte il Career Tour: prossima tappa il Job Meeting di Milano
Cinquanta posti disponibili per laureati e studenti dell’Università di Udine
-
15 settembre 2015
Economia: posti ancora disponibili ai corsi di laurea di Udine e di Pordenone
Iscrizioni entro lunedì 5 ottobre
-
11 settembre 2015
Scuola di introduzione alle energie rinnovabili: lunedì 14 settembre giornata inaugurale
Alle 9.30 a palazzo Garzolini – di Toppo Wassermann a Udine
-
9 settembre 2015
Studiare a Udine per studiare in Europa e nel mondo
Le opportunità offerte dall'ateneo friulano
-
4 settembre 2015
Il bello di studiare lingue e letterature straniere all'Università di Udine
Da martedì 8 settembre ciclo di quattro incontri a palazzo Antonini a Udine
-
3 settembre 2015
Scienze matematiche: borse di studio Indam per le future matricole
Domande di partecipazione entro le ore 16 di lunedì 7 settembre
-
1 settembre 2015
Il corso magistrale in Studi storici diventa internazionale
Doppio titolo di laurea valido anche in Francia grazie all’accordo con l’ateneo di Rouen
-
4 agosto 2015
20 posti per diventare esperti in beni storico-artistici: iscrizioni aperte al concorso della Scuola di specializzazione
19esimo anno di attività per la fucina di specialisti nella tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico
-
3 agosto 2015
Energie rinnovabili: al via la prima scuola per studenti, imprenditori e operatori del settore
Organizzata dall'Università in collaborazione con l’Ateneo di Trieste, la Sissa e l'Ictp