Presentazione dei progetti dal 15 settembre al 15 ottobre
Orienta-Menti premia progetti in ambito tecnico, scintifico, culturale, imprenditoriale
Iniziativa promossa e finanziata dal Rotary Club Provincia di Udine, per giovani dai 18 ai 28 anni
Il Premio Orienta-Menti 2015/2016 intende permettere ad uno o più giovani che hanno un'idea originale o con una valenza particolare, ma ancora inespressa, negli ambiti tecnico, artistico, scientifico, culturale e imprenditoriale, di farla emergere per intraprendere i primi passi verso un futuro professionale, attraverso il sostegno reso disponibile dai Rotary Club della Provincia di Udine.
Possono concorrere al Premio tutti i residenti o i domiciliati per motivi di studio nella provincia di Udine, di età compresa fra i 18 e i 28 anni compiuti, che al mometo dell'inoltro della domanda di partecipazione siano senza occupazione lavorativa. Questo stato dovrà essere autocertificato. Il Concorso è aperto anche a gruppi di persone di massimo tre componenti (di cui almeno due residenti nella provincia di Udine), tutti senza occupazione lavorativa.
Il progetto dovrà essere inoltrato esclusivamente in forma elettronica all'indirizzo orienta-menti@rotary2060.eu. Il progetto dovrà presentare e descrivere un'idea o una abilità in maniera chiara, dettagliata e fattibile. La proposta di candidatura dovrà pervenire a partire dalle ore 24:00 del 15 settembre ed entro le ore 24:00 del 15 ottobre 2015.
La valutazione dei progetti avverrà sulla base di criteri di originalità, realizzabilità e sostenibilità economica, secondo l'insindacabile giudizio del Comitato delegati Rotary. La natura e la tipologia del premio, che potrà variare in base alle caratteristiche del progetto risultato vincitore, avrà un controvalore di 5 mila euro, che potrà essere aumentato ad insindacabile giudizio del Comitato dei delegati Rotary.