Domande entro lunedì 22 agosto

Ricerca: tre assegni a concorso all'università di Udine

Progetti in economia, fisica e letteratura

        Giovani laureati con esperienza di ricerca. Li cerca l’università di Udine che ha bandito un concorso per titoli e, ove previsto, per colloquio, per attribuire tre assegni di importo compreso fra 10.758,67 e 32.276 euro, di durata variabile fra otto e ventiquattro mesi, per collaborare ad attività di ricerca in economia finanziaria, fisica tecnica industriale e letteratura comparata. Per essere ammessi i candidati devono possedere il dottorato di ricerca oppure la laurea conseguita con il vecchio ordinamento, o l’attuale laurea magistrale, con possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ciascun assegno potrà essere rinnovato. 

        Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, corredate della documentazione richiesta e indirizzate al Magnifico rettore dell’università di Udine-Ripartizione ricerca, Sezione ricerca pubblica – via Palladio 8, 33100, Udine, devono pervenire entro le 12 di lunedì 22 agosto a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, oppure possono essere consegnate direttamente all’Ufficio protocollo dell’ateneo. Bando e fac-simile della domanda sono reperibili anche on line all’indirizzo www.uniud.it/ateneo/normativa, albo ufficiale, bando n.225. Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri, 0432-556680/556375. Le graduatorie saranno rese pubbliche esclusivamente mediante pubblicazione sul sito http://web.uniud.it/rice/dottass/assegni.htm. 

        Un assegno di 16.138 euro sarà attribuito a chi collaborerà per dodici mesi allo “Studio di controsoffitti fonoassorbenti con sistemi di illuminazione integrata a basso consumo energetico” del dipartimento di Energetica e macchine. Per assegnare i 10.758,67 euro destinati a chi lavorerà per otto mesi al progetto “Noi e l’altro allo specchio: vedute reciproche tra cittadini nativi e cittadini migranti” del dipartimento di Lingue e letterature germaniche e romanze è previsto un colloquio che si terrà martedì 6 settembre alle 10 presso lo studio della professoressa Renata Londero, in via Mantica 3 a Udine. L’assegnazione di 32.276 euro per un periodo di 24 mesi per contribuire alla ricerca sui “Mercati finanziari e valutari nell’Europa dell’allargamento” prevede un colloquio che si svolgerà giovedì 25 agosto alle 10 nella sala riunioni del dipartimento di Finanza dell’impresa e dei mercati finanziari, in via Tomadini 30 a Udine.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema