Domande entro mercoledì 20 luglio
Tre assegni per fare ricerca all'università di Udine
Progetti in astrofisica, economia e scienze dell’alimentazione
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, corredate della documentazione richiesta e indirizzate al Magnifico rettore dell’Università di Udine-Ripartizione ricerca, Sezione ricerca pubblica – via Palladio 8, 33100, Udine, devono pervenire entro le ore 12 di mercoledì 20 luglio a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, oppure possono essere consegnate direttamente all’Ufficio protocollo dell’ateneo. Bando e fac-simile della domanda sono reperibili anche on line all’indirizzo http://www.uniud.it/, Albo ufficiale, bando n. 199. Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri: 0432-556680/556375. Le graduatorie saranno rese pubbliche esclusivamente mediante pubblicazione sul sito http://web.uniud.it/rice/dottass/assegni.htm.
Collaborare per tre mesi al progetto di “Riconoscimento e identificazione di particelle nell’ambito di esperimenti di astrofisica delle alte energie” del dipartimento di Fisica dà diritto ad un assegno di 4.034,5 euro. L’attribuzione di 10.758,67 euro nell’arco di otto mesi per contribuire alla ricerca sulla “Valorizzazione dei prodotti tipici della montagna friulana” del dipartimento di Scienze agrarie e ambientali prevede anche un colloquio che si terrà giovedì 21 luglio alle 10 nella sede del dipartimento, presso il Polo scientifico dei Rizzi in via delle Scienze 208, a Udine. Per assegnare i 24.207 euro destinati a chi lavorerà per diciotto mesi al progetto “Attivazione dell’occupazione nelle aree rurali del Friuli Venezia Giulia e frontaliere: un’analisi input-output sulle matrici intercomunali dei flussi di lavoro” del dipartimento di Biologia ed economia agro-industriale bisognerà sostenere un colloquio, mercoledì 7 settembre alle 9.15, nella sala riunioni del dipartimento presso il Polo scientifico dei Rizzi in via delle Scienze 208.