Hypo Group e Università di Udine istituiscono un premio di laurea
Vicino Est sotto esame
Saranno analizzate le problematiche del “business cross border”
Individuare quali sono le problematiche aziendali nei rapporti d’affari tra Italia e Paesi dell’ex Jugoslavia è lo scopo del premio di studio istituto da Hypo Group Alpe Adria e Università di Udine. L’iniziativa è frutto di un accordo tra l’istituto di credito, appartenente a un gruppo internazionale ma con sede nazionale in Friuli, e la Facoltà di Economia che ha portato all’ideazione di un concorso per tesi di laurea aventi per argomento la “Rilevazione e circoscrizione delle problematiche aziendali in punto cross border Italia – ex Jugoslavia”.
All’assegnazione del premio possono concorrere gli studenti, iscritti ai corsi di Economia dell’ateneo friulano, che intendono laurearsi entro febbraio 2008. Un’apposita Commissione giudicatrice formata da rappresentanti accademici e dell’istituto di credito selezionerà un unico progetto al quale sarà assegnato un premio di cinquemila euro, da corrispondere dopo la discussione della tesi. Prima di questo traguardo il laureando avrà la possibilità di sviluppare le proprie conoscenze di business internazionale attraverso un periodo di stage di otto mesi all’interno della struttura organizzativa di Hypo Group Alpe Adria, in Italia o in uno degli altri dieci Paesi nei quali il gruppo è presente.
“Con questa iniziativa abbiamo voluto suscitare l’interesse dei futuri manager, che stanno concludendo il proprio percorso di studi all’Università di Udine, sull’importanza di conoscere un sistema economico molto vicino a questa regione e dalle notevoli potenzialità di crescita nei prossimi anni – commenta l’amministratore delegato di Hypo Group Italia, Lorenzo Di Tommaso – sono molte le occasioni di crescita per le aziende locali che possono essere colte in Paesi come la Serbia, la Croazia, la Bosnia o la Slovenia. Si tratta di sistemi politici, sociali ed economici che, seppur in maniera progressiva, aspirano a un’integrazione completa nell’Unione Europea.
Il nostro Gruppo è da quindici anni presente in questo scenario e ha maturato una notevole conoscenza delle singole realtà locali che oggi possiamo trasferire al tessuto imprenditoriale friulano”.
“La Facoltà di Economia – dichiara il preside Gian Nereo Mazzocco - ha accolto con grande interesse la proposta di un premio di laurea per approfondire le tematiche economiche relative ai paesi dell’ex-Jugoslavia, sia per l’opportunità offerta a un laureando di uno studio sul campo e di un contatto con la realtà operativa di un gruppo bancario multinazionale, sia perché questi temi sono da tempo oggetto di studi intrapresi da propri team di ricercatori”. Le domande per partecipare al premio dovranno essere depositate presso la segreteria di presidenza della Facoltà di Economia entro il 31 gennaio 2007.