Le domande devono pervenire entro il 15 settembre

Selezione per lavorare nel laboratorio didattico di Agraria

Assunzione a tempo determinato per tecnici laureati

        Collaborare all’attivata del laboratorio didattico della facoltà di Agraria dell’Università di Udine. È la possibilità che l’ateneo friulano garantisce con la selezione pubblica, per titoli e colloquio, destinata alla formazione di una graduatoria per il reclutamento di personale tecnico con esperienza maturata presso laboratori chimico-analitici, categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, da assumere con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato. Per essere ammessi è necessario possedere la laurea in Chimica, Chimica industriale, Chimica e tecnologie farmaceutiche o Scienze e tecnologie alimentari conseguita in un corso quinquennale. Inoltre, un’esperienza di almeno due anni maturata presso laboratori chimici che abbia consentito di acquisire esperienza nell’utilizzo di una vasta gamma di strumentazione analitica e nell’impiego di procedure di analisi chimica applicata a matrici reali.
        
        Le domande, redatte in carta semplice, devono essere indirizzate all’Università degli studi di Udine, Ripartizione personale, Ufficio concorsi, via Palladio 8, 33100, Udine, e presentate direttamente all’Ufficio protocollo (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13) o spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro mercoledì 15 settembre. Copia dell’avviso di selezione e fac-simile della domanda sono reperibili all’indirizzo internet http://web.uniud.it/general/frame/frameset_assunzioni.htm. I candidati saranno collocati nella graduatoria di merito in base alla valutazione del colloquio e dei titoli presentati. La validità della graduatoria, che sarà resa pubblica mediante affissione all’Albo ufficiale di ateneo, è di 24 mesi a decorrere dalla data di approvazione.

         La prova orale consisterà in un colloquio sulle procedure analitiche e le metodiche strumentali finalizzate all’analisi di campioni reali di diversa natura; sulla conoscenza approfondita delle prestazioni della strumentazione scientifica utilizzata in un laboratorio chimico; sulla conoscenza del funzionamento e degli elementi di manutenzione di base della strumentazione scientifica utilizzata in un laboratorio chimico; sulla conoscenza della lingua inglese, della qualità dei servizi e degli strumenti informatici. Il colloquio si svolgerà giovedì 14 ottobre, alle 15, presso il dipartimento di Scienze e tecnologie chimiche, in via Cotonificio 108, a Udine. La valutazione dei titoli verrà effettuata dopo il colloquio e soltanto per chi avrà superato la prova stessa.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema