Le domande devono essere presentate entro il 7 luglio

Bibliotecari: selezione per assunzione a tempo determinato

Concorso per titoli e colloquio per diplomati


Esperti in catalogazione e gestione bibliotecaria. Li cerca l’Università di Udine che ha bandito una selezione pubblica per titoli e colloquio, volta alla formazione di una graduatoria per il reclutamento di personale di categoria C, area biblioteche, da assumere con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato presso il Sistema bibliotecario d’ateneo. Per l’ammissione sono richiesti il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado e la conoscenza dei moduli informatici del sistema di gestione attualmente in uso (Adelph400). Le domande, redatte in carta semplice, dovranno essere indirizzate all’Università degli studi di Udine, Ripartizione personale, Ufficio concorsi, via Palladio 8, 33100, Udine, e presentate direttamente all’Ufficio protocollo (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13) o spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro mercoledì 7 luglio. Copia del bando n.194 e fac-simile della domanda sono reperibili all’indirizzo internet, http://web.uniud.it/general/frame/frameset_prot.htm.

La prova orale inizierà alle ore 9 di lunedì 27 settembre, nella Sala Colonne di Palazzo Florio, in via Palladio 8, e proseguirà, eventualmente, nei giorni 28 e 29 settembre. Il colloquio consisterà in una verifica della conoscenza da parte dei candidati degli standard catalografici, dei moduli informatici del sistema di gestione attualmente in uso presso il Sistema bibliotecario d’ateneo (Adelph400), delle principali attività gestionali collegate all’organizzazione dei servizi nel Sistema bibliotecario, della qualità dei servizi e della lingua inglese. La valutazione dei titoli verrà effettuata dopo il colloquio soltanto per coloro i quali abbiano superato la prova orale. La graduatoria generale di merito sarà resa pubblica mediante affissione all’Albo ufficiale di ateneo, con validità pari a 24 mesi, a decorrere dalla data di approvazione della medesima.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema