Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di febbraio 2008

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 14 febbraio 2008

    Rifiuti, un problema del quotidiano che ha bisogno di risposte scientifiche

    E' stato uno degli argomenti caldi della prima giornata di InnovAction

  • 15 febbraio 2008

    Studiare in Europa: in scadenza il bando Erasmus per i contributi di mobilità

    Destinatari gli iscritti a corsi di laurea triennale, specialistica o di diploma di specializzazione, di dottorato di ricerca o master

  • 15 febbraio 2008

    XV Salone dello studente: l'Ateneo si presenta alle matricole di domani

    Stand, presentazioni di facoltà e corsi di laurea, informazioni sulla vita universitaria e cittadina

  • 15 febbraio 2008

    Adlab@go festeggia a Innovaction il primo anno di attività

    Il Laboratorio goriziano di pratica pubblicitaria alla Fiera dell’innovazione

  • 15 febbraio 2008

    Ultimi eventi targati Università di Udine a InnovAction

    Le iniziative dell’Ateneo friulano in mostra al padiglione 7

  • 15 febbraio 2008

    La genomica al servizio dell’individuo

    Sarà possibile capire il proprio futuro in termini di salute

  • 15 febbraio 2008

    La ricetta indiana per il progresso tecnologico

    Una via all’innovazione che presenta anche alcuni paradossi

  • 15 febbraio 2008

    Acqua, una risorsa preziosa

    Manca la disponibilità di questa risorsa nei modi e luoghi voluti

  • 15 febbraio 2008

    Con le pere della Carnia all'Università nasce una nuova acquavite

    Dopo l’amaro Cramâr un nuovo prodotto per la valorizzazione dell’agro-alimentare della montagna

  • 15 febbraio 2008

    L'opera omnia di Euclide

    Seminario aperto agli interessati nell’ambito dei “Mercoledì del dipartimento di Matematica e Informatica”

  • 15 febbraio 2008

    La Resistenza in Friuli e attraverso le fonti cinematografiche

    Nell’ambito delle attività del Laboratorio per la ricerca e la didattica della storia dell’Ateneo di Udine

  • 16 febbraio 2008

    La sfida dei quarantenni

    L’innovazione per un sistema territoriale competitivo

  • 17 febbraio 2008

    InnovAction: un bilancio di successo per la terza edizione

    In 45 mila hanno visitato la fiera, il 10% in più rispetto all'anno scorso

  • 18 febbraio 2008

    Terzo appuntamento del ciclo di seminari "Altri modelli possibili"

    Verso la proposta di un modello non economico basato sulla decrescita

  • 18 febbraio 2008

    Pochi fondi per le biblioteche, le soluzioni offerte dal fundraising

    Organizzato dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro Polifunzionale di Pordenone

  • 19 febbraio 2008

    Friulano e siciliano, lingue a confronto

    Ateneo e Unesco celebrano la Giornata internazionale della lingua materna

  • 19 febbraio 2008

    “Sconfinamenti”, Italia e Slovenia tra storia e letteratura

    Ciclo di incontri con l’autore organizzati dal Centro sulla pace “Irene” dell’Università di Udine

  • 19 febbraio 2008

    Prototipazione virtuale, parte in Friuli un centro di eccellenza

1 2 3

Agenda
‹ febbraio 2008 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)