Domande entro venerdì 11 maggio

Otto borse di studio per partecipare ai corsi estivi di Bovec

Corsi di friulano, italiano, croato, sloveno e tedesco

        L’università di Udine mette a disposizione degli studenti di tutte le facoltà otto borse di studio per partecipare alla quattordicesima edizione dei “Corsi universitari estivi” che si terranno a Bovec (Plezzo), in Slovenia, dal 16 al 30 agosto. L’iniziativa è organizzata dall’ateneo friulano in collaborazione con le università di Klagenfurt, Lubiana, Maribor, Trieste e del Litorale (Capodistria). Il programma prevede corsi di lingua friulana, italiana, croata, slovena e tedesca, workshop e seminari, anch’essi nelle cinque lingue, quest’anno dedicati al tema “Nazione e cinema”. Partecipazione, alloggio e trattamento di mezza pensione sono gratuiti. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le 11.45 di venerdì 11 maggio allo sportello del Centro rapporti internazionali dell’ateneo friulano, in via Palladio 2, a Udine, tel. 0432-556225, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.45 alle 11.45. 

        I candidati dovranno indicare il corso di lingua prescelto e allegare: il certificato di iscrizione rilasciato dalla Ripartizione didattica (con i voti degli esami sostenuti, i crediti acquisiti e la media ponderata), il curriculum vitae, una lettera di motivazione e una dichiarazione in cui lo studente dichiara se ha già usufruito o meno della borsa di studio per partecipare ai corsi di Plezzo. Copia del bando e modulo della domanda sono reperibili on line all’indirizzo www.uniud.it/ateneo/normativa/albo_ufficiale/index_html, bando n. 189, oppure presso lo sportello del Centro rapporti internazionali. 

        «Durante il corso – spiega la professoressa Piera Rizzolatti, responsabile del corso per l’Università di Udine – verranno affrontati i problemi legati alla rappresentazione cinematografica dell’identità etnico-nazionale». I seminari in lingua italiana saranno tenuti da Marco Rossitti, docente di Storia del cinema e cinematografia documentaria e sperimentale all’Università di Udine, mentre Franco Finco terrà i corsi di lingua e cultura friulana.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema