Presentazione delle domande entro venerdì 30 giugno
Stage in Europa: tre borse di studio
Concorso aperto a tutti i laureati
da non più di 24 mesi
Le domande di partecipazione, con la documentazione richiesta allegata, dovranno pervenire a mano o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro le 12 di venerdì 30 giugno all’ufficio Relazioni internazionali dell’università della Tuscia, via Santa Maria in Gradi 4, 01100 Viterbo (tel. 0761 357917, relint@unitus.it). Gli interessati dovranno presentare la domanda di candidatura utilizzando gli appositi moduli on line reperibili all’indirizzo http://tuscia.leonardomanager.it. Il bando è disponibile presso il Punto informativo del Centro rapporti internazionali dell’università di Udine, in via Palladio 2, a Udine, e anche on line all’indirizzo http://www.uniud.it/didattica/servizi_studenti, alla voce “mobilità internazionale studentesca”. L’avviso che indicherà data, ora e luogo in cui si svolgerà la selezione e la graduatoria finale saranno pubblicati sul sito http://tuscia.leonardomanager.it. Nessuna documentazione scritta sarà inviata ai candidati e ai vincitori della borsa Leonardo.
Le domande saranno valutate da una commissione che provvederà a redigere una graduatoria dei vincitori e degli idonei. Il giudizio della commissione terrà conto del voto di laurea e di eventuali altri titoli, del curriculum vitae, delle conoscenze linguistiche certificate (purché non anteriori ai due anni alla data di scadenza del bando), del colloquio motivazionale. Il colloquio individuale dovrà accertare le motivazioni e la congruità del percorso formativo del candidato con l’azione formativa all’estero. I candidati saranno sottoposti a specifici test linguistici per verificare la conoscenza della lingua prevista per le attività nella destinazione prescelta. La votazione ottenuta concorrerà alla formazione della graduatoria finale. Per agevolare lo svolgimento dello stage l’ateneo della Tuscia organizzerà un corso di formazione gratuito di 30 ore obbligatorio, pena il decadimento del diritto di usufruire della borsa. I beneficiari della borsa saranno coperti per le attività di tirocinio da assicurazione contro gli infortuni e responsabilità civile.