Dalla storia delle materie prime utilizzate per produrre la birra, alle diverse tecniche di spillatura con prove pratiche e, per chiudere in bellezza, degustazioni. Per gli appassionati non ci saranno più segreti sulla bionda bevanda, dopo i due seminari dedicati al mondo della birra, aperti a tutti gli interessati, organizzati dal dipartimento di Scienze degli alimenti dell'università di Udine. Gli incontri si terranno al Campus dei Rizzi in via delle Scienze 208, giovedì 11 dalle 8.45 alle 10.45 nell'aula 20 e venerdì 12 dalle 10.45 alle 12.45 nell'aula M. A condurre i seminari, l'esperto di settore, ingegner Ennio Candolo.
Quella della birra sta diventando ormai una tradizione all'università di Udine, primo ateneo italiano a dotarsi di un impianto pilota della capacità di circa due ettolitri per la produzione della birra. "Oltre a costituire un elemento fondamentale per la ricerca e la didattica - dice Stefano Buiatti, docente di Scienze e tecnologie alimentari e organizzatore dei seminari -, esso è anche un valido strumento messo a disposizione di tutti i potenziali utenti interessati all'affascinante mondo della birra".