Presentazione delle domande entro giovedì 22 novembre

Otto borse di ricerca nel settore agricolo, agro-alimentare, veterinario

Selezione dei candidati per titoli e colloquio
Importo lordo annuale dell’incarico pari a 11.100 euro

L’Università di Udine ha bandito un concorso pubblico per titoli e colloquio per l’attribuzione di otto borse di studio dell’importo lordo annuale di 11.100 euro per la realizzazione di ricerche nell’ambito del settore agricolo, agro-alimentare e veterinario presso i dipartimenti afferenti alle facoltà di Agraria e Medicina veterinaria dell’Ateneo. Tre ricerche saranno svolte nel dipartimento di Biologia ed economia agro-industriale, tre in quello di Scienze degli alimenti, due presso il dipartimento di Scienze agrarie e ambientali. Il colloquio di selezione, tenuto conto del tipo di laurea conseguita dal candidato, affronterà le materie fondamentali afferenti al settore agricolo ed agro-alimentare e alla ricerca per lo sviluppo dell’agricoltura regionale.

Le domande di ammissione al concorso e relativi allegati dovranno essere indirizzate alla Ripartizione ricerca, Sezione ricerca pubblica, via palladio 8 – 33100 Udine e dovranno pervenire entro le 13 di giovedì 22 novembre a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, oppure consegnate all’Ufficio protocollo dell’Ateneo in via palladio 8 a Udine aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Bando e fac-simile della domanda sono reperibili on line all’indirizzo www.uniud.it cliccando su Ateneo, Albo ufficiale al bando 544. Il colloquio si svolgerà lunedì 3 dicembre alle 9 nella sala riunioni interfacoltà del polo scientifico dei Rizzi in via delle Scienze 208 a Udine.

Possono essere ammessi alla selezione laureati triennali e magistrali residenti nella regione Friuli Venezia Giulia e che non abbiano compiuto il trentaduesimo anno d’età. Per le lauree triennali sono ammessi i laureati in scienze e tecnologie agrarie o alimentari; scienze forestali; scienze della produzione animale; scienze biologiche; scienze naturali; chimica; chimica industriale; chimica e tecnologie farmaceutiche; ingegneria; medicina veterinaria; economia e commercio; scienze statistiche; scienze economiche e bancarie. Per le lauree specialistiche son ammessi i laureati nelle classi 6/S; 7/S; 8/S; 9/S; 14/S; 38/S; 47/S; 48/S; 61/S; 62/S; 64/S; 68/S; 69/S; 74/S; 77/S; 78/S; 79/S; 82/S; 83/S; 84/S. Potranno essere inoltre ammesse altre lauree attinenti al settore agricolo e agro-alimentare su valutazione della Commissione preposta.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema