Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 30 marzo 2009

    Semiconduttori: nuovi sviluppi grazie alla nanoelettronica dell'Ateneo di Udine

    Ricercatori friulani nel team che ha realizzato la nuova piattaforma tecnologica europea per circuiti elettronici miniaturizzati a basso consumo

  • 27 marzo 2009

    Fare poesia con i bambini, per i bambini

    Chiara Carminati alla facoltà di Scienze della formazione

  • 27 marzo 2009

    Lo Stato e la guerra, analisi del libro di Krippendorff

    11° incontro del gruppo di lettura del Centro “Irene”

  • 27 marzo 2009

    Social media: per tre giorni a Udine giovani ricercatori da tutto il mondo

    Forum multidisciplinare internazionale con esperti da Cina, Australia, Stati Uniti, Russia, Germania, Slovenia e Inghilterra

  • 26 marzo 2009

    Donne e contratti di lavoro flessibili

    Conferenza di Marina Brollo nell’ambito del corso “Donne, politica e istituzioni”

  • 25 marzo 2009

    L'insensatezza delle politiche di potenza secondo Ekkehart Krippendorff

    Al Centro Balducci presenterà il suo libro “Lo Stato e la guerra” Prima traduzione italiana, curata dal Centro “Irene” dell’Ateneo di Udine

  • 24 marzo 2009

    Moria delle api: al via ricerca dell'Ateneo di Udine per individuare le possibili cause

    Finanziata con 180 mila euro dal ministero delle Politiche agricole Saranno inventariati i principali patogeni negli alveari italiani

  • 24 marzo 2009

    La gestione dei progetti di ricerca comunitari

    Criticità e soluzioni, a confronto i maggiori esperti italiani

  • 23 marzo 2009

    Alta formazione veterinaria in Centro Africa: Udine capofila del progetto

    Co-finanziato per 490 mila euro dalla Commissione europea, tra i 66 approvati su 410 presentati in tre anni in “Edulink”

  • 23 marzo 2009

    Conferenza di Carlo Casolo in memoria di Maria Silvia Lucido

    Ricordo ad un anno dalla scomparsa della ricercatrice nei “Mercoledì del dipartimento di Matematica e informatica”

  • 20 marzo 2009

    "Fare grappa" in Friuli: l'Ateneo ha realizzato una prima mappatura

    Primo studio sugli effetti che le tipologie di impianti e la loro gestione hanno sulla composizione dell’acquavite

  • 19 marzo 2009

    Un'opera d'arte per l'Università dal Comune di Forni Avoltri

    Donata all’Ateneo la scultura “Il seme” dell’artista Edi Carrer

  • 18 marzo 2009

    Economia e innovazioni sostenibili, l'etica nella finanza e nell'impresa

    Testimonianze dell’imprenditore Diego Travan e dell’esperto di etica finanziaria Riccardo Milano

  • 18 marzo 2009

    Scuola Superiore dell’Ateneo, gli studenti a colloquio con D’Agostini

    Il Rettore: «Scuola di vita e di eccellenza fondata sulla meritocrazia»

  • 18 marzo 2009

    Università, a Pordenone nasce il progetto “Uniphotography” per talenti emergenti

    Nella mostra “Grayscale” gli scatti degli studenti del corso di laurea in Scienze e tecnologie multimediali

« 1 … 250 251 252 253 254 255 256 … 426 »

Agenda
‹ agosto 2025 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)