Sono aperte fino a lunedì 23 maggio le iscrizioni al “Corso tecnico-gestionale per imprenditori della birra”, organizzato dal dipartimento di Scienze degli alimenti e dall’Azienda agraria “Servadei” dell’università di Udine. Il corso, giunto alla dodicesima edizione, si terrà dal 26 al 29 maggio a Udine ed è rivolto a chiunque desideri intraprendere un’attività legata alla produzione della birra. Per informazioni sulle modalità di iscrizione e sui costi si può telefonare al numero 380 2412937 o scrivere all’indirizzo e-mail cerevisia@uniud.it. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli argomenti affrontati dagli esperti del settore «spazieranno dalle materie prime alle tecnologie - spiega Stefano Buiatti, docente di Tecnologia della birra all’Ateneo friulano -, dagli aspetti normativi a quelli gestionali ed economico-finanziari». Dal 2002 ad oggi «il corso ha formato circa 200 persone dal Piemonte alla Sicilia – prosegue Buiatti -, molte delle quali hanno aperto microbirrifici in tutta Italia». Oltre alla parte teorica un’intera giornata sarà dedicata alla produzione di una cotta di birra nell’impianto sperimentale dell’università di Udine che ha una capacità produttiva di circa 200 litri.