-
1 febbraio 2019
Bosco modello per ridisegnare il territorio regionale in forma sostenibile
La sperimentazione “Boscoregione” dell'Officina Rigenerare la città e il territorio al workshop mercoledì 6 febbraio a Udine
-
22 gennaio 2019
Storia e cinema: il futuro degli archivi e delle ricerche storiografiche
Il futuro della ricerca su film e media studies riparte dall’Università di Udine. Oltre cinquanta studiosi e giovani ricercatori a confronto
-
22 gennaio 2019
Strumento di nuovissima generazione per analisi in campo agroalimentare
Sarà a disposizione dei ricercatori dell’ateneo e di industrie, aziende, enti e scuole
-
14 gennaio 2019
Marche locali e territorio: quale rapporto? Risultati della ricerca svolta nell’isontino
“UniudForAll” affronta il tema della valorizzazione dei prodotti e delle eccellenze del territorio attraverso i consumatori
-
18 dicembre 2018
È nato SMACT, il competence center del Triveneto
-
10 dicembre 2018
A Friuli Innovazione le idee prendono forma in soli due giorni
Il 18 e il 19 dicembre arriva Fast Prototyping, workshop gratuito per concretizzare un progetto in tempi brevi con il Design Thinking
-
7 dicembre 2018
Trasferimenti di oggetti del patrimonio culturale in Alpe Adria nel XX secolo
Primi risultati del progetto internazionale. Lectio magistralis di Salvatore Settis e inaugurazione della mostra dedicata all’opera di Carlo Someda De Marco
-
28 novembre 2018
UniudForAll: avvio di successo per il programma di incontri divulgativi in materia di ricerca scientifica
AppInventory: il nuovo catalogo multimediale delle app è stato il protagonista della partecipata data iniziale
-
28 novembre 2018
Più salute se si naviga sul web in modo corretto
Il Dipartimento di Area Medica tra i protagonisti del progetto europeo IC-Health creato per “alfabetizzare” chi si rivolge a Internet per saperne di più su questioni sanitarie
-
28 novembre 2018
Progetto sperimentale L'Altra Montagna: ultimi appuntamenti sul territorio con gli abitanti di Forni di Sopra e Frisanco
Percorso di confronto diretto con la popolazione delle Dolomiti Friulane per una riflessione condivisa sul patrimonio montano
-
27 novembre 2018
Pmi della nautica da diporto: nuovi approcci evolutivi per i modelli di business
Al via la fase pilota del progetto “iBLUE” per il miglioramento della competitività del settore nell’area mediterranea
-
15 novembre 2018
Aquileia 3500 anni fa: il primo villaggio, il primo vino. I risultati degli scavi nell'insediamento dell'Età del Bronzo
Presentazione in anteprima il 22 novembre a palazzo di Toppo Wassermann a Udine. Protagonisti Uniud e la società ArcheoCrowd
-
7 novembre 2018
Il progetto sperimentale L'Altra Montagna incontra gli abitanti di Forni di Sopra e Frisanco
Seconda tappa di un percorso di confronto diretto con la popolazione delle Dolomiti Friulane per una riflessione condivisa sul patrimonio montano
-
7 novembre 2018
Esposti all'amianto: screening con Tac spirale dimezza la mortalità per cancro al polmone
Ricerca dell’epidemiologo Fabio Barbone, dell’oncologo Gianpiero Fasola e di altri nove esperti pubblicata sull’International Journal of Epidemiology della Oxford University Press
-
5 novembre 2018
Nuovi composti chemioterapeutici con maggiore efficacia e minori effetti collaterali
Nei laboratori Uniud metodi computazionali vengono applicati allo studio della reattività di una nuova molecola a base di platino