-
4 maggio 2006
Start Cup Udine 2006: iscrizioni prorogate al 15 maggio
Nassimbeni: "Diamo più tempo ai gruppi "
-
3 maggio 2006
Il secolo cinese: il Far East tra rischi e opportunità
Commercio, investimenti e industria cinematografica
-
3 maggio 2006
Storia, scienze dell'antichità e archeologia, conferenze in Ateneo
Ingresso aperto a tutti gli interessati
-
2 maggio 2006
Leggi regionali e controllo di costituzionalità
Organi di controllo costituzionale decentrati: l’esperienza spagnola
-
2 maggio 2006
Archivi fascisti in periferia: il caso di Cormòns
Al via le Conferenze di Archivistica con Luciano Patat
-
29 aprile 2006
Studente di Ingegneria meccanica del campus di Pordenone al Cern di Ginevra
Conoscerà i più importanti esperimenti al mondo nel campo della fisica delle alte energie
-
29 aprile 2006
Bosnia-Herzegovina, come comunicare la pace per dimenticare la guerra
All’Ateneo di Udine i guru delle Relazioni Pubbliche a confronto Sarà presentato il libro di un laureato, militare nell’ex Jugoslavia
-
28 aprile 2006
Orientamento e tirocini: gli uffici cambiano sede
Nuova dislocazione a Palazzo Caiselli
-
28 aprile 2006
Dimensione europea per il polo pordenonese dell'ateneo friulano
Gli studenti hanno la possibilità di andare nelle università spagnole, olandesi, danesi e svedesi
-
28 aprile 2006
Tra memoria e testimonianza, la vita dopo il 6 maggio 1976
Nell’ambito delle conferenze promosse dal Laboratorio per la didattica della storia dell’Ateneo udinese
-
28 aprile 2006
Nuovo patto fra Ateneo e Comune
Progetti a 360 gradi in partnership con l’Università di Udine
-
27 aprile 2006
Cambia l'orario della biblioteca del centro polifunzionale
Ricerche on-line e consultazione di cd-rom al campus di via Prasecco
-
26 aprile 2006
Le traduzioni di Mandel’štam
Conferenza di Remo Faccani
-
26 aprile 2006
Gara di programmazione: trionfano gli allievi del Malignani
Cinquanta partecipanti da nove istituti del Friuli Venezia Giulia e Veneto
-
24 aprile 2006
Corridoio V: priorità e prospettive
Pronto il documento di proposte operative elaborato dall’Ateneo di Udine