4 maggio 2006
Start Cup Udine 2006: iscrizioni prorogate al 15 maggio
Nassimbeni: "Diamo più tempo ai gruppi "
E’ stato prorogato al 15 maggio il termine utile per presentare l’iscrizione all’edizione 2006 di Start Cup. Lo annuncia il direttore di Start Cup Guido Nassimbeni che precisa che le iscrizioni stanno procedendo bene ma che, viste le molte sollecitazioni pervenute da gruppi “ritardatari”, è stata deciso di prorogare la presentazione del progetto che può avvenire sia on line (http://www.uniud.it/startcup) sia alla segreteria di Start Cup che è a Udine in vicolo Florio n. 4 (0432 556323). Una edizione, questa del 2006, particolarmente ricca di novità e di iniziative di ricerca promosse dai partner (le associazioni di categoria - Assindustria, Confartigianato, Api e Coldiretti -, Techno Seed e Agemont) e il Premio innovazione e beni culturali (5.000 euro messi a disposizione dall’assessore Enrico Bertossi). “Era difficile presentare qualche cosa di nuovo dopo 3 anni di successi – ebbe modo di evidenziare il magnifico rettore Furio Honsell, dopo aver ringraziato il presidente della Fondazione della Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone Silvano Antonini Canterin per il sostegno – ma debbo dire che la squadra organizzatrice è riuscita a regalarci ancora interessanti novità ponendo ancora una volta Udine, al centro del sistema della ricerca e dell’innovazione regionale e nazionale”.
Fra le novità, una nuova iniziativa nel settore dello sviluppo turistico, con un premio di 5.000 euro: è il Premio Innovazione e Beni Culturali che premierà la miglior idea volta a valorizzare il patrimonio archeologico, architettonico e storico artistico della regione, ma anche l’iniziativa promossa da Techno Seed del Parco scientifico e tecnologico di Udine volta al sostegno di progetti nell’ambito dell’Ict (il settore dell’informatica e delle telecomunicazioni) e il Premio internazionale finanziato da Friulia con 5.000 euro per progetti internazionali ed infine il premio Iacopo Linussio promosso da Agemont.