Appuntamento giovedì 4 maggio al Liceo Percoto

Tra memoria e testimonianza, la vita dopo il 6 maggio 1976

Nell’ambito delle conferenze promosse dal Laboratorio
per la didattica della storia dell’Ateneo udinese

        Il terremoto del 1976 attraverso le testimonianze e i ricordi della vita quotidiana nelle tendopoli. È quanto propone il Laboratorio per la ricerca e la didattica della storia dell’università di Udine, nell’ambito delle conferenze su “Catastrofi fra storia e natura”, giovedì 4 maggio dalle 8.45 alle 11 nell’aula Magna del Liceo Percoto, in via Pier Silverio Leicht 4 a Udine

        All’incontro “6 maggio 1976, tra memoria e testimonianza”, aperto a studenti e docenti interessati di tutte le scuole, interverranno Margherita Cividino su “I bambini nel terremoto: i campi scuola durante l’emergenza e l’esodo”, Gianfrancesco Gubiani su “L’emergenza, la solidarietà, la partecipazione: documentare dalla cronaca alla storia. L’archivio Gubiani”, e Tiziana Rizzi con “Raccontare il terremoto: il diario di una ragazza di Gemona (Archivio nazionale pieve di S. Stefano)”.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema