Cerimonia martedì 23 maggio alle 11 nel Castello di Udine
L'università di Udine laurea ad honorem Julian Fantino
Friulano, capo della Protezione civile dell’Ontario, sarà dottore
magistrale in Ingegneria dell’ambiente e delle risorse
Julian Fantino è nato a nel 1942, Vendoglio, piccola frazione del comune di Treppo Grande (Udine). A 10 anni emigra in Canada con la sua famiglia. Nel 1964 entra come ausiliare nella Metropolitan Toronto Police. Dopo sei anni di attività viene nominato sergente e poco dopo ispettore. Nel 1991 viene nominato capo della polizia di London, la decima città canadese per numero di abitanti. Nel 1998 è nominato comandante della polizia della regione di York, a nord di Toronto. Nel 2000 diventa capo della polizia di Toronto, il quinto corpo di polizia del Nord America, con un organico di settemila uomini e una popolazione civile di due milioni e mezzo di persone. Nel 2002 si distingue per la gestione della sicurezza durante la visita del Papa. Nel 2003 guida la gestione della crisi della Sars e del black-out energetico del 16 agosto. Dal marzo 2005 è a capo della Protezione civile dello Stato dell’Ontario.
Fantino ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra i quali, il Commander of the Order of merit to the Republic of Italy (2002), l’ Order of Ontario (2003), lo Human rights and race relations centre certificate of excellence (1998), il Man of the year award (1993) e l’ International association of chiefs of police civil rights award. Nel 2001 ha ricevuto il premio Italiani nel mondo della Fondazione Marzio Tremaglia. Ha sempre mantenuto forti legami con le comunità friulane, in particolare con la Famee furlane di Toronto. Per molti anni è stato presidente della Federazione dei Fogolars del Canada. Nel 2000 gli alpini gli hanno conferito il titolo di Maggiore “ad honorem”.