Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di aprile 2005

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3 4
  • 1 aprile 2005

    Turismo: al via tre corsi di formazione per operatori del settore

    Attivati nell’ambito del master in Sviluppo turistico del territorio

  • 1 aprile 2005

    Occupazione dei laureati: pochi autonomi più contratti a tempo indeterminato

    Honsell: “Carriera lenta per i giovani, perché il sistema italiano premia l’anzianità”

  • 1 aprile 2005

    Informatica e territorio, collaborazione Università-Insiel

    Banche dati per la pianificazione transfrontaliera e aggiornamento della cartografia catastale

  • 1 aprile 2005

    Start Cup 2005: ecco le novità della nuova edizione

    Crediti agli studenti che seguiranno i corsi di formazione imprenditoriale

  • 4 aprile 2005

    Dams, seminario sul canto gregoriano

    Relatore Franz Karl Prassl dell’Università della musica di Graz

  • 4 aprile 2005

    L'io e la volontà, strumenti per l'insegnamento moderno

    Interviene Paolo Baiocchi, direttore dell’Istituto Gestalt

  • 4 aprile 2005

    Gli ungheresi nel cinema italiano, Cinecittà a Budapest

    Conferenze di Alessandro Rosselli e proiezioni di film

  • 4 aprile 2005

    Entro il 15 aprile si presentano i candidati alle elezioni studentesche

    Le elezioni sono previste il 5 maggio

  • 4 aprile 2005

    Entro il 15 aprile si presentano i candidati alle elezioni studentesche

    Le elezioni sono previste il 5 maggio

  • 5 aprile 2005

    Aprile all'università, porte aperte a conferenze di interesse umanistico

    Appuntamenti da mercoledì 6 a giovedì 28 aprile

  • 5 aprile 2005

    Friuli: una nozione ancora attuale? L'Università di Udine si interroga

    Sotto la lente economia, lingua, storia, cultura e antropologia

  • 7 aprile 2005

    Aule studio e di informatica: al via l'apertura serale

    Orario prolungato per le sedi di via Mantica e di via Tomadini

  • 8 aprile 2005

    A concorso tre assegni per attività di ricerca all'università di Udine

    Selezione per titoli o colloquio

  • 8 aprile 2005

    Ricerca delle proprie radici e dell'identità storica e culturale

    Presentazione dell’opera “Sradicamenti” di Annalisa Vukusa

  • 9 aprile 2005

    Elezioni, il preside di lingue incontra gli studenti di Gorizia

    Il prof. Orioles sarà l’11 aprile alle 12 a Palazzo Alvarez

  • 11 aprile 2005

    In cattedra all'ateneo di Udine il super-traduttore del Cid

    Il prof. Baldissera ha conquistato l’alloro al premio Cervantes

  • 11 aprile 2005

    Elezioni studentesche: il preside di Lingue incontra gli iscritti

    Per spiegare l’importanza del voto e della rappresentanza dei giovani

  • 11 aprile 2005

    Public utilities, tavola rotonda all'università di Udine

    Nuovo diritto europeo e diritti degli utenti dei pubblici servizi

1 2 3 4

Agenda
‹ aprile 2005 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)