Domande di iscrizione entro venerdì 8 aprile
Turismo: al via tre corsi di formazione per operatori del settore
Attivati nell’ambito del master
in Sviluppo turistico del territorio
Ogni corso prevede 16 ore di lezione articolate in quattro incontri. Il superamento della prova finale consentirà l’acquisizione di un credito formativo universitario. La domanda di iscrizione ad uno o più corsi deve pervenire entro venerdì 8 aprile all’Università di Udine, Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100, Udine. In caso di invio postale farà fede il timbro apposto dall’Ufficio protocollo dell’ateneo. Per ulteriori informazioni: 0432-556680/249205; infostudenti@amm.uniud.it, youmust@uniud.it. Manifesto e modulo di iscrizione sono reperibili presso la Ripartizione didattica e gli indirizzi internet: www.uniud.it/youmust/ e www.uniud.it alla voce “Didattica e formazione-Aggiornamento”.
«Il corso di “Progettazione dei prodotti turistici per il territorio” – spiega il coordinatore didattico Andrea Moretti, docente di Economia e gestione delle imprese all’ateneo friulano – formerà un professionista in grado di identificare le caratteristiche delle risorse di un territorio da impegnare nell’offerta turistica, definire il percorso organizzativo di progettazione del prodotto turistico, sviluppare operativamente il progetto di offerta produttiva e interloquire con gli attori del macrosettore dei viaggi e del turismo».
Obiettivo del corso di “Progettazione di un sistema di misurazione e controllo della performance nelle aziende del comparto turistico” è quello di formare un esperto che, dice il coordinatore Eugenio Comuzzi, docente di Economia aziendale all’università di Udine, «sappia utilizzare gli strumenti e le metodologie fondamentali per misurare e valutare le performance di un’azienda del comparto turistico, identificare le variabili cruciali su cui poggia la creazione o la distruzione di valore nell’azienda e progettare sistemi leggeri ma solidi per la misurazione e il controllo del valore creato o perduto».
Obiettivo del corso di “Tecnologia e management per la promozione turistica del territorio” è quello di «formare professionisti – chiarisce Andrea Moretti – capaci di individuare le esigenze di promozione dei prodotti turistici attraverso strumenti tecnologici e dell’information technology, definire le caratteristiche delle soluzioni tecnologiche e di information technology adatte alla promozione di specifici prodotti turistici, utilizzare applicativi operativi nella gestione della promozione turistica dei territori».