Domande entro venerdì 3 marzo
Studiare in Canada: opportunità per due studenti dell'ateneo friulano
Richiesta una buona conoscenza del francese
La selezione si baserà sulla conoscenza della lingua francese, sul curriculum vitae, sulla media degli esami sostenuti, sulle motivazioni e sulla proposta degli esami da sostenere. Avranno la precedenza gli studenti che vogliono sostenere esami rispetto a coloro che sono intenzionati a svolgere ricerche bibliografiche per la tesi di laurea. Il periodo di studio dovrà essere di almeno un semestre, massimo di un anno accademico. Verrà data la preferenza a coloro che intendono restare in Canada per due semestri. Giovedì 9 marzo, alle 15, gli studenti che avranno presentato la domanda si dovranno presentare presso lo studio della professoressa Alessandra Ferraro, in via Mantica 3, a Udine, per la prova orale di lingua francese.
Al modulo di partecipazione i candidati dovranno allegare un certificato degli esami sostenuti con i voti e i crediti acquisiti e l’indicazione della media ponderata, eventuali certificati ottenuti per corsi di lingua francese, il curriculum vitae, predisporre un progetto con le motivazioni della richiesta e una proposta degli esami da sostenere. Per maggiori informazioni riguardo i corsi attivati dall’università di Sherbrooke gli studenti possono consultare il sito www.usherbrooke.ca/. Gli studenti vincitori dovranno far approvare i corsi prescelti dai docenti di riferimento della facoltà di appartenenza e dal consiglio di facoltà o di corso di laurea. La partenza degli studenti per il Canada è prevista ad agosto.