Vitto e alloggio gratuito per tutta la durata del corso di studi nel collegio ospitato all’Istituto Renati di via Tomadini, a Udine. Esonero dal pagamento delle tasse universitarie (ad eccezione della tassa minima stabilita annualmente dal ministero dell’Istruzione, università e ricerca e della tassa regionale per il diritto allo studio) e dall’eventuale sostegno delle prove di ammissione ai normali corsi di laurea. Beneficio di tutti gli accordi stipulati con i dipartimenti, i laboratori, le biblioteche, i sistemi informativi, i centri di ricerca dell’Ateneo. Tutor a disposizione per l’intero percorso di studi. Soprattutto, la possibilità di frequentare corsi avanzati integrativi rispetto ai normali corsi universitari, al fine di favorire una ancor più qualificata preparazione, grazie all’integrazione degli studi delle rispettive facoltà con corsi di approfondimento disciplinare e di carattere culturale interdisciplinare, cui si aggiungono corsi di lingue, attività di laboratorio e seminari. Sono soltanto alcune delle opportunità offerte ai ragazzi che, terminate le scuole superiori, sceglieranno di frequentare la Scuola superiore dell’università di Udine, l’istituto di eccellenza che si affianca ai corsi universitari diretti al conseguimento della laurea.
Gli studenti in possesso di diploma di scuola secondaria superiore, nati dopo il primo gennaio 1983 e che non abbiano già frequentato corsi universitari, possono presentare la domanda di ammissione alla Scuola
entro le ore 12 di mercoledì 25 agosto tramite consegna diretta, oppure spedizione postale o a mezzo corriere, all’Ufficio protocollo dell’ateneo di Udine, in via Palladio 8, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. L’accesso alla Scuola superiore dell’università di Udine è riservato ai vincitori del concorso bandito annualmente dall’università friulana per le due classi umanistica e scientifico-economica. Informazioni, bando, modello della domanda di ammissione, calendari delle prove d’esame sono reperibili on line all’indirizzo
http://scuolasuperiore.uniud.it oppure sul sito dell’ateneo di Udine (
http://www.uniud.it). E’ disponibile il numero verde 800.24.14.33 e l’indirizzo e-mail
info@scuolasuperiore.uniud.it. Per l’anno accademico 2004-2005 i posti a concorso sono 20: 10 per la classe scientifico-economica, 8 per la classe umanistica, 2 riservati a studenti del corso di laurea specialistica a ciclo unico in Medicina e chirurgia e al corso di laurea in Scienze motorie.