Presentazione del progetto venerdì 16 aprile a Udine

L'Università di Udine avrà la sua Scuola superiore

Quando, come e perché dell’istituto
di eccellenza in fase di realizzazione

INVITO CONFERENZA STAMPA           
Quella forse più nota è la “Normale” di Pisa, ma di Scuole superiori ce ne sono di diverse sia in Italia che nel resto dell’Europa: dagli istituti di eccellenza di Pavia, Lecce e Catania alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa, alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, fino al sistema delle École francesi e alla School of Advanced Study di Londra.
Anche l’Università di Udine, al momento di dotarsi dello Statuto di autonomia, nel 1992, ha sentito l’esigenza di arricchire la propria offerta didattica in varie direzioni. Una di queste è la Scuole Superiore, “un istituto di eccellenza che si affianca ai corsi universitari diretti al conseguimento del diploma di laurea, con il compito di organizzare corsi avanzati anche di carattere interdisciplinare, integrativi rispetto ai normali corsi universitari, al fine di favorire una più qualificata preparazione degli studenti” (articolo 40 dello Statuto).
Tutte le novità, la tempistica e l’organizzazione del progetto dell’istituto di eccellenza saranno presentate dal rettore dell’ateneo friulano, Furio Honsell, durante una
conferenza stampa che si svolgerà venerdì 16 aprile alle 11
nella sala del consiglio di palazzo Florio a Udine.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema