Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 7 novembre 2014

    Udine nel team dei telescopi Magic che ha osservato per la prima volta una tempesta di fulmini da un buco nero

    I ricercatori dell’Ateneo guidati da Barbara De Lotto nel gruppo internazionale che fatto la scoperta

  • 30 ottobre 2014

    Marmitte catalitiche più efficenti ed ecologiche delle grazie alla forma delle facce dei cristalli

    La scoperta da uno studio in collaborazione dell’Ateneo friulano e del Politecnico di Zurigo

  • 29 ottobre 2014

    Alle origini di Alzheimer e Parkinson: sbarca ad Abu Dhabi la ricerca dell'Ateneo sulle proteine amiloidogene

    Il 30 ottobre i risultati del gruppo di biofisica coordinato da Rino Esposito saranno presentati nella capitale degli Emirati Arabi Uniti

  • 28 ottobre 2014

    Disordini del linguaggio nei bambini: strumenti di diagnostica prescolare

    Presentazione del progetto finanziato dal Ministero della Salute e dei dati relativi a Friuli Venezia Giulia e Lombardia

  • 1 settembre 2014

    Frutta più sana e di qualità con le innovazioni green del progetto nazionale Ager-Stayfresh

    Soluzioni facilmente trasferibili alla filiera produttiva per potenziare la competitività del comparto agroindustriale. Progetto finanziato con 1 milione 225 mila euro da 13 fondazioni bancarie fra cui la Fondazione Crup

  • 27 agosto 2014

    Fluidodinamica: Uniud punto di riferimento internazionale come scuola per giovani talenti

    International Travel Grant Award assegnato a un ricercatore del Marocco per trascorrere un periodo di formazione a Udine

  • 22 agosto 2014

    Elettronica: collaborazione Uniud-STMicroelectronics

    Ideato un nuovo sistema di alimentazione per i grandi server su cui si basa internet. Più efficiente ed ecologico potrebbe consentire risparmi multimilionari

  • 19 agosto 2014

    Ricerca: premio internazionale a Monica Colitti per studi innovativi di anatomia animale

    Alla docente lo “Zietzschmann-Preuss Award” dell’Associazione mondiale degli anatomici veterinari per il suo lavoro sulle proteine delle ghiandole mammarie degli animali da reddito

  • 1 agosto 2014

    L'orso nelle Alpi carniche: esemplare immortalato dalle telecamere dell'Ateneo

    Le immagini inedite di un individuo di 4-5 anni in un bosco mentre gioca ed evita l’intrappolamento, pur mangiando le esche, e si gratta la schiena su un abete

  • 31 luglio 2014

    Musica e didattica: premio Usa al sistema Uniud per migliorare la tecnica pianistica

    Riconoscimento “Art in Science” per il sistema di sensori che ottimizza il controllo motorio delle dita a beneficio della didattica musicale

  • 28 luglio 2014

    Premio dagli Usa alla ricerca Uniud sulle api

    Nello studio impegnati Francesco Nazzi e Desiderato Annoscia del Dipartimento di scienze agrarie e ambientali

  • 7 luglio 2014

    Chimica industriale: a Udine oltre 100 studiosi da 25 Paesi a confronto sull’ossido di cerio

    Il punto sull’utilizzo di questo materiale utilizzato nei sistemi di scarico delle autovetture e in applicazioni catalitiche

  • 26 giugno 2014

    La genetica in pediatria: corso di aggiornamento di Ateneo e Azienda ospedaliero universitaria

    Iscrizioni aperte a pediatri, medici di area interdisciplinare, biologi, infermieri e tecnici sanitari di laboratorio biomedico

  • 16 giugno 2014

    Verso una medicina personalizzata in Friuli Venezia Giulia

    Il prototipo di una cartella clinica di nuova generazione è uno dei risultati del progetto D.NAMICA Ricercatori, medici e aziende hanno lavorato su malattie cardiovascolari, malattie neurodegenerative e tumori

  • 13 giugno 2014

    Orso catturato dall'Università di Udine in Friuli Venezia Giulia: è il quarto dal 2007

    L’operazione è avvenuta all’alba di ieri, giovedì 12 giugno. Impegnati gli operatori dell’Ateneo friulano e la Polizia Provinciale di Udine, con Corpo Forestale regionale e i volontari dell’Associazione Villaggio degli orsi

« 1 … 29 30 31 32 33 34 35 … 44 »

Agenda
‹ marzo 2026 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)