Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 30 maggio 2014

    È uscito ‘Due’: l’ultimo numero di Multiverso

    Il tutto è sempre qualcosa di diverso e di più rispetto alla somma delle parti e questo vale a partire da due

  • 28 maggio 2014

    Relazioni pubbliche: da Gorizia 26 studenti nel progetto internazionale Globcom

    Obiettivo: creare una campagna di comunicazione per la multinazionale Carl Zeiss

  • 28 maggio 2014

    Sulle tracce di don Milani: 50 studenti a Barbiana per rivivere l'esperienza educativa del sacerdote maestro

    Franco Fabbro e don Di Piazza illustreranno spirito e attualità dell’esperimento pedagogico

  • 27 maggio 2014

    Alpi e Carso tra Italia e Slovenia: turismo culturale, tradizione orale, collezioni etnologiche

    Convegno internazionale giovedì 29 maggio a palazzo Antonini a Udine

  • 27 maggio 2014

    “Snait Bag”, la Provincia dona 3 striscioni in pvc per sostenere il progetto dell’Ateneo

  • 26 maggio 2014

    "La luce tra scienza e arte": i bambini di 9 classi spiegano con i disegni i fenomeni luminosi

    Realizzati nell’ambito del percorso-concorso “Adotta scienza e arte nella scuola primaria”

  • 23 maggio 2014

    Oli d'oliva: in ateneo il seminario internazionale di revisione dei metodi UE di analisi

    Per la prima volta dal 1959 il Consiglio oleicolo internazionale (COI) riunisce i chimici fuori dal quartier generale di Madrid, all’Ateneo di Udine

  • 23 maggio 2014

    Energia e ambiente: al via la Scuola avanzata di fluidodinamica

    Dal 26 al 30 maggio nell’ambito di un progetto di ricerca coordinato dall’Ateneo

  • 23 maggio 2014

    "Mucca pazza": in Ateneo il workshop con alcuni dei più autorevoli ricercatori a livello mondiale

    Si farà il punto sulle encefalopatie spongiformi trasmissibili, nell’ambito del convegno internazionale Prion 2014 in corso a Trieste

  • 23 maggio 2014

    Terza certificazione europea consecutiva per il dottorato in ingegneria industriale e dell'informazione

    Riconoscimento per l’eccellenza della formazione in nanoelettronica e i servizi d’Ateneo

  • 21 maggio 2014

    Applicazioni energetiche industriali e ambientali: ricerca e industria a confronto

    Per la prima volta in Italia il convegno che riunisce i maggiori esperti delle istituzioni di ricerca transfrontaliere dell’Alpe Adria

  • 20 maggio 2014

    Dai buchi neri alle macchine del tempo: i lati oscuri della teoria della relatività di Einstein

    Conferenza giovedì 22 maggio, alle 15, a palazzo Garzolini – di Toppo Wassermann

  • 20 maggio 2014

    Il ruolo del ricercatore nell'Europa che cambia

    Giovedì 22 maggio, alle 10, all’Agenzia regionale per il diritto agli studi universitari di Udine

  • 20 maggio 2014

    Relazioni pubbliche: a Gorizia presentazione delle opportunità di tirocinio

    Presso Infopoint Carso 2014+ della Provincia di Gorizia, GeniusChoice di Area Science Park, Arcobaleno_Magazìn, Rai Fvg e Confcommercio Gorizia

  • 15 maggio 2014

    Lingua, letteratura, lettori e scrittori

    Conferenza sabato alle 11.30, nell’aula 9 di palazzo Antonini a Udine

« 1 … 123 124 125 126 127 128 129 … 426 »

Agenda
‹ agosto 2024 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)