“Snait Bag”, la Provincia dona 3 striscioni in pvc per sostenere il progetto dell’Ateneo

In campo per il riuso dei materiali e una moda ecosostenbile. Anche la Provincia di Udine contribuisce al progetto dell’Ateneo di Udine noto con il nome di “snait bag” che prevede il riciclo degli striscioni stradali e pubblicitari per realizzare delle borse (“bag” in inglese) dall’impatto dinamico e veloce (‘snait’ è la parola friulana che traduce l’inglese ‘smart’). L’Assessorato alle Politiche sociali guidato dall’assessore Elisa Battaglia ha deciso di donare all’Università tre striscioni in pvc, non più utilizzabili come mezzi promozionali, che serviranno per la trasformazione nelle borse che vanno ad arricchire il merchandising dell’Ateneo.

In questo modo “forniamo una seconda possibilità a materiali che altrimenti avrebbero avuto come meta la discarica, inoltre contribuiamo ad offrire un’opportunità di lavoro a chi si trova in difficoltà nella vita”, infatti il progetto è attuato attraverso la cooperativa sociale “Rio Terà dei pensieri” di Venezia che si occupa dell’inserimento lavorativo di persone che si trovano in esecuzione penale. Inoltre, “con questa donazione – dichiara l’assessore – rendiamo anche omaggio alla lingua e alla cultura friulane, supportiamo un’idea imprenditoriale nata da Giulia Montecchio, studentessa di Scienze dei servizi giuridici pubblici e privati; sosteniamo una cooperativa sociale e dimostriamo di avere a cuore l’ambiente”.

Le “Snait Bag”, disponibili in quattro tipologie (tre borse e un porta-iPad) non soltanto inaugureranno la nuova linea di prodotti di merchandising dell’ateneo ma daranno anche il nome al negozio di merchandising dell’ateneo (“Snait Shop”).

Fonte: Provincia di Udine

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema