Giovedì 8 ottobre a palazzo di Toppo Wassermann

La Grande guerra: storia intima dei protagonisti

Nell’ambito della rassegna “Aperture. Idee, scienza e cultura”

Lettere, diari e memorie dei soldati dal fronte. Sono il tema centrale del volume di Quinto Antonelli, “Storia intima della Grande guerra” (Donzelli Editore, 2014), che verrà presentato all’Università di Udine giovedì 8 ottobre alle 17, nella Sala del consiglio di palazzo Garzolini - di Toppo Wassermann (via Gemona 92, Udine).

Interverranno, oltre all’autore, l’antropologo culturale, Gian Paolo Gri, e il delegato dell’ateneo alla cultura, Angelo Vianello.

Il libro raccoglie testimonianze private e familiari di soldati trentini, giuliani e triestini, coinvolti nel primo conflitto mondiale: diari e lettere destinate ai loro cari, conservati al Museo storico del Trentino.

Quinto Antonelli, autore del volume, è responsabile dell’archivio della scrittura popolare presso il Museo storico del Trentino, per il quale ha curato la collana “Scritture di guerra”, edita insieme al Museo della Grande guerra di Rovereto. Ha, fra l’altro, collaborato a “La Grande guerra”, l’opera Utet (Torino) curata da M. Isnenghi e D. Ceschin.

L’incontro è inserito nell’ambito di “Aperture. Idee, scienze e cultura”, rassegna organizzata da Università e Comune di Udine, col sostegno della Fondazione Crup.

Condividi

Stampa

Documenti

Sullo stesso tema