Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di febbraio 2004

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 19 febbraio 2004

    Studiare in Europa: pubblicato il bando Socrates-Erasmus 2004-2005

    Contributi dall'Unione Europea per la mobilità degli studenti

  • 20 febbraio 2004

    Università e numeri, il Ministero ha approvato 17 progetti nazionali a coordinamento friulano

    Ponendo così l’Ateneo di Udine al secondo posto nel Nordest e al 15° in Italia

  • 20 febbraio 2004

    Una borsa di ricerca in ingegneria civile

    Domande di ammissione entro il 23 febbraio

  • 20 febbraio 2004

    Un giornale per evadere dal carcere

    L'esperienza de "L'eco di Gorizia" raccontata agli studenti Ospiti dell'Ateneo don Bellavite e il direttore della casa circondariale

  • 20 febbraio 2004

    Filologia del "Truzzo" il gergo giovanile entra in ateneo

    Grazie all'analisi condotta da un esperto dell'Università di Stoccarda

  • 23 febbraio 2004

    Nasce FedraLab, primo laboratorio per operatori dell'agro-alimentare

    Nuovo spin-off dell'Università di Udine

  • 23 febbraio 2004

    Horror in Ateneo, appuntamento con il cinema di Lorenzo Bianchini

    A Cittàteneo il regista e la proiezione di Lidrîs cuadrade di trê

  • 24 febbraio 2004

    I rapporti multidisciplinari della cultura informatica

  • 24 febbraio 2004

    Lezione del grafico Giovanni Lussu

    Il docente del Politecnico di Milano venerdì all’ex Convento di San Francesco

  • 24 febbraio 2004

    Laureati a Udine, il 70,4% lavora ad un anno dal titolo di studio

  • 24 febbraio 2004

    Manager in cattedra all'Università

    Lezione di Ernesto Illy, presidente di Illycaffè spa

  • 24 febbraio 2004

    Niccolò Tommaseo, presentazione degli atti del convegno

    Venerdì 27 febbraio a palazzo Politi

  • 25 febbraio 2004

    Agressività nella scuola, al via il corso di formazione per insegnanti

    Venti ore per docenti di istituti di ogni ordine e grado

  • 25 febbraio 2004

    Percorsi riabilitativi per l'handicap e l'autismo infantile, al via il master

    Lezioni e tirocinio in 620 ore da aprile 2004 a marzo 2005

  • 25 febbraio 2004

    Pordenone avrà la sua laurea specialistica, unico corso in tutto il Nordest

    I laureati in Scienze e tecnologie multimediali potranno specializzarsi in città

  • 26 febbraio 2004

    Il grafico Giovanni Lussu domani in ateneo

    Il docente del Politecnico di Milano all’ex Convento di San Francesco

  • 27 febbraio 2004

    Dal Messico a Udine per studiare la storia dell'arte

    Fabian, 25 anni, ha scelto l’Ateneo friulano per specializzarsi

  • 27 febbraio 2004

    Ricerca di base, il Ministero finanzia i progetti dell'università di Udine

    Su post-genoma, neuroscienze, chimica e archeologia

  • 27 febbraio 2004

    Gesto parola e narrazione nelle lingue Maya

    Interviene lo studioso americano John B. Haviland

1 2 3

Agenda
‹ febbraio 2004 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)