Istituto statale d’arte di Cordenons con il patrocinio dell’Università di Udine e dell’Ufficio scolastico regionale
Prosegue il ciclo di conferenze sulle interferenze tra le arti organizzato dall’Istituto Statale d’Arte Enrico Galvani di Cordenons con il contributo del Comune di Cordenons, della Provincia e del Comune di Pordenone e con il patrocinio dell’Università di Udine e dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Venerdì 27 febbraio alle 16, presso il convento di San Francesco, il grafico e docente del Politecnico di Milano, Giovanni Lussu terrà l’incontro “Parlare all’occhio: le sperimentazioni tipografiche delle avanguardie artistiche”. Lussu insegna dal 1993 al Politecnico di Milano, è socio Aiap, ed è fellow dell’International Society of Typographic Designers, nonché membro onorario del Double Crown Club. Ha pubblicato La lettera uccide. Storie di grafica (1999) e Libri Quotidiani. La grafica dei “Libri dell’Unità” 1992-97 (2003) presso Stampa Alternativa & Graffiti e altri testi e saggi sul rapporto immagine e scrittura nei linguaggi grafici.
Il ciclo di conferenze, che si snoda attraverso vari incontri con studiosi e operatori, ha al suo centro l’esame delle pratiche artistiche nate all’incrocio tra media e linguaggi artistici diversi, le parolibere futuriste, la tipografia, la fotografia, i collage e il cinema dei movimenti d’avanguardia, la poesia sonora e visiva, gli spettacoli delle serate dadaiste, gli happening e gli eventi “intermedia” del gruppo Fluxus, la musica aleatoria di John Cage; l’immagine video, la videoarte e l’affermarsi dei nuovi media come modelli di una esteticità diffusa.