Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di ottobre 2018

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 24 ottobre 2018

    Dall'Università di Udine un riconoscimento al principe Alberto II di Monaco

    Per l’impegno nella sensibilizzazione alla protezione ambientale e nella promozione dello sviluppo sostenibile

  • 24 ottobre 2018

    Università di Udine e Regione Friuli Venezia Giulia per le imprese: incontro a Pordenone

    Presentazione delle opportunità di collaborazione e degli incentivi disponibili messi in campo da Regione e Ateneo

  • 25 ottobre 2018

    Mario Nussi rieletto al vertice dell’Associazione italiana professori di Diritto Tributario

    Ordinario del Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Ateneo

  • 25 ottobre 2018

    Odorico da Pordenone: Multa magna et mirabilia, massimi esperti in un convegno a Udine

    Focus sul frate-esploratore friulano a 700 anni dal suo viaggio in Cina e su altri viaggiatori che riportarono all'Occidente cristiano la civiltà bimillenaria dell'Estremo Oriente. Il 29 ottobre a palazzo Antonini

  • 25 ottobre 2018

    Relazioni Pubbliche: indagine sui laureati. Stragrande maggioranza (91,9%) svolge attività lavorativa retribuita

    La ricerca è stata presentata oggi a Gorizia in occasione del ventennale del corso di laurea. Ancora spazi di miglioramento nel mondo del lavoro

  • 25 ottobre 2018

    Relazioni pubbliche, 20 anni. Corso di laurea al passo con i tempi, ma tante sfide da affrontare nella Comunicazione 4.0

    Esperti a confronto sul futuro del relatore pubblico. Il prorettore Montanari: "Carte in regola per rispondere a nuova globalizzazione"

  • 26 ottobre 2018

    Relazioni pubbliche: nella seconda giornata per il ventennale, laboratorio multidisciplinare di idee

    Si è svolto oggi 26 ottobre a Gorizia, con una serie di partecipatissimi workshop animati da esperti sui temi in cima all'agenda del mondo Rp e comunicazione

  • 29 ottobre 2018

    Da Beato Odorico un'occasione imperdibile per l'Ateneo friulano lungo la Via della Seta

    Il rettore De Toni: “Il futuro è in Oriente”. Prof. Zannini: “Incontro foriero di nuove collaborazioni”. Cina “già di casa” a Uniud, che conta 168 studenti cinesi

  • 30 ottobre 2018

    Studiosi tedeschi, austriaci e italiani presentano “Le voci ritrovate” della Grande Guerra

    Convegno sul corpus di registrazioni e documenti dei prigionieri italiani, dagli archivi sonori di Berlino. Al Visionario proiezione e concerto

  • 31 ottobre 2018

    Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Ateneo e Comunità Collinare del Friuli uniti in convenzione

    Accordo di collaborazione per lo sviluppo territoriale collinare dei 15 Comuni consorziati

  • 31 ottobre 2018

    Oltre la domotica 2018–2030: nuove opportunità per la disabilità evitabile e per una vita senza barriere

    Venerdì 9 novembre 2018, dalle 9 alle 18, a Udine presso l'Auditorium della Regione (via Sabbadini 31)

  • 31 ottobre 2018

    Anci Fvg con ComPA, le sfide delle amministrazioni del futuro

    Emerse le problematiche principali, ma dai gruppi di lavoro anche idee per superarle

1 2 3

Agenda
‹ ottobre 2018 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)