Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di febbraio 2004

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 7 febbraio 2004

    L'Università crea impresa, i migliori progetti Start Cup presentati alle aziende

  • 9 febbraio 2004

    Il materiale didattico? Ora è scaricabile anche da casa

    Mercoledì i dettagli su come utilizzare i servizi on-line

  • 9 febbraio 2004

    Thomas Bernhard, una sfida: proiezione del video con intervista

  • 9 febbraio 2004

    Gigi Maieron all'università, recital tra musica, memoria e poesia

    Cittàteneo ospita "Memoreant une vite di musicant"

  • 10 febbraio 2004

    La nuova gestione dei beni culturali, maggiore tutela o svendita?

    Presentazione l’11 febbraio a palazzo Florio

  • 11 febbraio 2004

    Oncologia e radiologia, corsi Ecm di formazione continua in medicina

    Dedicati all'aggiornamento degli specialisti di settore

  • 11 febbraio 2004

    Quali innovazioni nella pianificazione territoriale? Convegno in Ateneo

    Presentazione del volume "Tra reti e luoghi" e dibattito con l'assessore Sonego

  • 11 febbraio 2004

    Costituzione europea, conferenza nell'ambito del master in Diritto dell'Unione europea

    A palazzo Frangipane di Tarcento Speroni, D'Addezio e Maresca

  • 11 febbraio 2004

    Il febbraio umanistico dell'Università

    incontri su archeologia, pittura, restauro e storia

  • 12 febbraio 2004

    A Pordenone il master "Open distance learning"

    Le lezioni in via Prasecco, sede dell’ateneo udinese

  • 12 febbraio 2004

    Congresso nazionale degli anestesisti

    Organizzato da Policlinico e Ospedale S. Maria della Misericordia

  • 13 febbraio 2004

    Sede telematica dell'ateneo udinese in via Prasecco

    Craighero: «Migliorerà grazie al Consorzio la qualità della didattica»

  • 13 febbraio 2004

    Anno accademico 2003-2004: inaugurazione lunedì 16 febbraio

  • 13 febbraio 2004

    Manager in cattedra, a tu per tu con gli studenti al Campus dei Rizzi

    Appuntamenti da martedì 17 febbraio a giovedì 4 marzo

  • 15 febbraio 2004

    Il chiaroscuro dei siti no profit promossi per look, bocciati per fruibilità

    A dare le "pagelle" una ricerca on line dell'Ateneo di Udine a Gorizia «Ottimi i contenuti e buona la grafica, scarsa l'interattività»

  • 17 febbraio 2004

    Master in sviluppo turistico del territorio ultimi giorni per iscriversi

    Il termine scade il 20 febbraio

  • 17 febbraio 2004

    Un volume per spiegare come ricercare le pubblicazioni sul catalogo d'ateneo

    Un utile strumento per le ricerche degli studenti

  • 17 febbraio 2004

    Relazioni pericolose in musica all'università

    Luisa Sello, Cinzia Gizzi, Attilio Zanchi e Marco Maria Tosolini

1 2 3

Agenda
‹ febbraio 2004 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)