Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di luglio 2013

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 1 luglio 2013

    Al via la ventesima edizione del corso estivo di lingua e cultura italiana

    Inaugurazione martedì 2 luglio, alle 11.30, in sala “Gusmani” a Palazzo Antonini

  • 1 luglio 2013

    Musica e architettura: due incontri-concerto con il Conservatorio "Tomadini" di Udine

    Martedì 2, alle 18, al Conservatorio; mercoledì 3, alle 18.30, nell’aula magna dell’ateneo

  • 2 luglio 2013

    Ventidue partecipanti da quattro continenti per la full immersion di lingua e cultura italiana

    Fino al 20 luglio corsisti da sette paesi di tutto il mondo al corso estivo dell’Ateneo

  • 3 luglio 2013

    Dottorati di ricerca: corsi interateneo fra le Università di Udine e Trieste

    Obiettivo, perseguire la qualità e l’attrattività del sistema regionale dell’alta formazione

  • 4 luglio 2013

    Start Cup Fvg: successo di iscrizioni per l'ateneo udinese

    Iscritti 76 partecipanti suddivisi in 35 gruppi. L’area Ict la più gettonata, il numero maggiore di partecipanti proviene da Ingegneria

  • 5 luglio 2013

    Presentazione del corso di aggiornamento e perfezionamento “Progres" dell'Università di Udine

    Corso sulla promozione, organizzazione e gestione responsabile ed etica della sicurezza

  • 5 luglio 2013

    Accordo Udine-Klagenfurt per potenziare alta formazione e ricerca nell'Euroregione

    Compagno: «Potenziare le alleanze in uno spazio europeo della ricerca e dell’alta formazione»

  • 9 luglio 2013

    Corso "Progres - promozione, organizzazione e gestione responsabile ed etica della sicurezza"

    Corso di aggiornamento e perfezionamento dell'Università di Udine

  • 9 luglio 2013

    Grandi Terme di Aquileia: in esposizione i progetti degli studenti dell'ateneo

    In mostra 40 elaborati su restauro dei pavimenti musivi, risanamento dell’area e proposte di musealizzazione

  • 11 luglio 2013

    Premio di laurea a due neolaureati infermieri della montagna friulana

    L’iniziativa nasce dalla proficua collaborazione tra università di Udine, Ass3 Alto Friuli e consorzio Coralp

  • 11 luglio 2013

    Dubbi da future matricole? L'università ti incontra. Per chiarirli

    Sarà possibile incontrare docenti, tutor e orientatori e conoscere i corsi, i servizi e i vari aspetti della vita universitaria

  • 11 luglio 2013

    "Archi Rock" chiude il calendario di eventi per il decennale di Archiettura a Udine

    Festa a base di musica rock, dopo 33 eventi realizzati in 10 mesi

  • 11 luglio 2013

    Immatricolazioni al via: ecco l'offerta didattica per l'anno accademico 2013/2014

    69 corsi di laurea, di cui 35 triennali, 3 a ciclo unico e 31 magistrali

  • 17 luglio 2013

    Valutazione della ricerca: Università di Udine promossa

    L’ateneo friulano conquista l’ottavo posto nella classifica che il ministero utilizzerà per i finanziamenti premiali

  • 18 luglio 2013

    Due neo infermiere di Tolmezzo si aggiudicano le borse di studio Coralp

    L’iniziativa nasce dalla proficua collaborazione tra università di Udine, Ass3 Alto Friuli e consorzio Coralp

  • 18 luglio 2013

    Bilancio consuntivo 2012: domani presentazione dei risultati

    Ateneo friulano primo in Italia ad adottare contemporaneamente la contabilità economico patrimoniale e la certificazione del proprio bilancio

  • 18 luglio 2013

    Start Cup Fvg: tutto pronto per la Notte degli Angeli

    Tappa intermedia della business plan competition in cui saranno resi noti tutti i nomi dei progetti semifinalisti

  • 19 luglio 2013

    Dalle Scuole Superiori di 18 regioni italiane, 36 piccoli fisici alla Scuola d'eccellenza estiva

    Numero record di domande pervenute per partecipare alla quarta edizione organizzata dall’Università di Udine

1 2

Agenda
‹ luglio 2013 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)