Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2008

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 3 giugno 2008

    Corso estivo di lingua e cultura italiana, ultimi giorni per le iscrizioni

    Dal primo luglio tre settimane di full immersion: 60 ore di lezione, laboratori, seminari e visite guidate

  • 3 giugno 2008

    Carenza di infermieri, Ateneo in prima linea

    Il presidente del corso di laurea Colombatti: «Gli infermieri sono una priorità, ma li vogliamo competenti»

  • 3 giugno 2008

    Etica e finanza mondiale, il ruolo delle banche popolari

    Seminario di Carlo Fratta Pasini, presidente dell’Associazione nazionale fra le banche popolari

  • 4 giugno 2008

    Dall'Università un laboratorio al servizio delle aziende

    Inaugurato il centro di ricerca sulla Meccatronica dell’Ateneo di Udine

  • 4 giugno 2008

    Stato di salute dell'economia: accademici a confronto da tutta l'Europa

    Convegno organizzato con il sostegno della Fondazione Crup

  • 4 giugno 2008

    Le "Grandi Terme" di Aquileia: ricerca, didattica e valorizzazione

    Marina Rubinich illustrerà risultati e prospettive

  • 5 giugno 2008

    Letterature migranti d'oltreoceano, nasce il primo centro studi in Italia

    Indagherà le comunità che parlano italiano, friulano, francese, inglese e spagnolo

  • 6 giugno 2008

    Tirocini e avvio al lavoro: nuova opportunità per laureati e laureandi

    Nasce la banca dati che fa incontrare giovani e imprese grazie al Progetto ministeriale FIxO

  • 9 giugno 2008

    Telescopio GLAST, ricerca e tecnologia made in Friuli per la nuova missione Nasa

    Alla parte informatica del satellite hanno contribuito i ricercatori dell’Ateneo friulano e un’azienda del Parco scientifico di Udine Glast studierà la struttura e l’evoluzione dell’universo L’Università trasmetterà il lancio in diretta

  • 9 giugno 2008

    La comunicazione corretta in campo alimentare

    Convegno sul rapporto tra scienza, cibi e informazione e consegna del premio di dottorato “Carlo Lerici”

  • 9 giugno 2008

    Cividale del Friuli: conferenze aperte per la chiusura del secondo anno di attività

    Organizzate dalla Scuola di specializzazione in beni storico-artistici e dal dottorato di ricerca in Storia dell’arte

  • 10 giugno 2008

    Nuove tecnologie di produzione: a Udine studiosi e industriali da tutto il mondo

    Ottavo congresso internazionale sui sistemi avanzati di produzione e tecnologie, organizzato da Ateneo e CISM

  • 10 giugno 2008

    Honsell e Compagno a Tavagnacco inaugurano i nuovi locali del Parco

    L’11 giugno alle 17.30 in via Nazionale anche il sindaco Pezzetta, il vice presidente di Assindustria Toffolutti e il direttore Feruglio

  • 10 giugno 2008

    Le memorie musicali nell'«era dell'accesso»

    Incontro aperto al pubblico organizzato dal Dams Musica di Gorizia

  • 11 giugno 2008

    Etica, bene comune e innovazione

    Ultimo seminario del corso di Etica ed economia

  • 12 giugno 2008

    Inaugurati da Honsell e Compagno nuovi locali del Parco a Tavagnacco

    Alla presenza del sindaco Pezzetta, del vice presidente di Assindustria Toffolutti e del direttore Feruglio

  • 13 giugno 2008

    Nuove tecnologie e potenzialità diagnostiche nell'uomo e negli animali

    Medici e veterinari a confronto su radiologia, ecografia, risonanza magnetica e imaging molecolare

  • 13 giugno 2008

    Nel 2009 a Gorizia il XIV Convegno Giovani dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale

    La prestigiosa società scientifica ha scelto l’Università di Udine per organizzare l’evento

1 2 3

Agenda
‹ giugno 2008 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)