Presentazione delle candidature dal mese di giugno

Tirocini e avvio al lavoro: nuova opportunità per laureati e laureandi

Nasce la banca dati che fa incontrare
giovani e imprese grazie al Progetto
ministeriale FIxO

I laureati e laureandi dell’università di Udine hanno da oggi un’opportunità in più in vista del loro ingresso nel mondo del lavoro. Grazie all’adesione dell’Ateneo friulano al Programma ministeriale “FIxO – Formazione e innovazione per l’occupazione”, sono aperte dal mese di giugno le iscrizioni alla banca dati dei candidati ai tirocini formativi e di orientamento. Si tratta di uno strumento che intende favorire l’occupazione, agevolando l’incontro proficuo tra imprese e giovani laureati e laureandi. In base ai requisiti richiesti e presentati dai candidati al momento dell’iscrizione alla banca dati, saranno individuati dai datori di lavoro privati e pubblici i candidati da avviare al tirocinio. Informazioni e bando sono reperibili on line all’indirizzo http://www.uniud.it/didattica/post_laurea/lavoro/progetto-fixo-1.

Gli interessati potranno compilare il modulo di iscrizione sia on line, collegandosi all’indirizzo www.progettofixo.it o http://www.europalavoro.progettofixo.it, sia presso lo sportello dell’Ufficio tirocini e Job placement dell’ateneo di Udine, in via Mantica 3 a Udine, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14 alle 16.  Per ulteriori informazioni sono disponibili l’indirizzo e-mail fixo.tirocini@uniud.it e i numeri 0432 556117 – 556124. Sportelli FIxO sono aperti anche nelle sedi di palazzo Alvarez a Gorizia (martedì ore 11-13, giovedì  ore 13-15, tel. 0481 580373) e del Centro P0lifunzionale di Pordenone (lunedì ore 11-13, mercoledì ore 13-15, edificio A, 1 piano, studio 1, tel. 0434 239437).

I tirocini avranno una durata complessiva di 3 mesi, rinnovabile per ulteriori 3 mesi, per un impegno settimanale di almeno 30 ore. I tirocinanti beneficeranno di un sussidio mensile di 200 euro. Il Programma prevede, inoltre, la possibilità di assunzione del tirocinante; in tal caso sono previsti incentivi per le aziende. Possono presentare l’iscrizione alla banca dati i laureati all’università di Udine da non più di 18 mesi dalla data della domanda di partecipazione al Programma, oppure i laureandi all’ateneo di Udine che, al momento di presentazione della domanda, abbiano ricevuto l’assegnazione del titolo della tesi, o abbiano raggiunto 150 crediti formativi per la lauree di I livello e 100 crediti per le lauree di II livello. Informazioni dettagliate sulle modalità di candidatura sono disponibili on line all’indirizzo www.uniud.it/didattica/servizi_studenti/tirocini.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema