Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di novembre 2005

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3 4
  • 1 novembre 2005

    Relazioni pubbliche premiata al Compa

    Per un progetto del corso di Allestimento e exhibit design

  • 2 novembre 2005

    Dipartimento di Scienze degli alimenti: assunzione a tempo determinato

    Selezione per laureati in scienze e tecnologie alimentari

  • 2 novembre 2005

    La cavallina storna e la tradizione poetica romena

    Conferenza di Lorenzo Renzi

  • 4 novembre 2005

    Giurisprudenza: concorso per un premio di laurea di 1500 euro

    Iniziativa promossa dal Rotary Club Udine Patriarcato

  • 4 novembre 2005

    Diffondere la cultura della sicurezza: accordo tra Università e Inail FVG

    Al via studi, attività divulgative, stage, corsi di specializzazione

  • 4 novembre 2005

    Presentata a Pechino la prima ricerca empirica sui cellulari

    L’università di Udine è il primo ateneo italiano a condurre un progetto sulla telefonia mobile in Cina

  • 7 novembre 2005

    Iscrizioni all'ateneo di Udine, a Gorizia le matricole sono oltre 400

    Relazioni Pubbliche e il Dams i corsi di laurea più gettonati

  • 7 novembre 2005

    En-plein dei corsi di laurea a numero chiuso A Pordenone 295 matricole

    Honsell: “Forte il potere di attrazione dei corsi dell’Università di Udine. Per il futuro? Puntiamo alla ricerca”

  • 7 novembre 2005

    Iscrizioni dell'università di Udine: raggiunta quota 3.447 matricole

    A cui si aggiungono le 549 delle lauree magistrali Ingegneria, Economia e Lingue le facoltà più gettonate

  • 7 novembre 2005

    Sicurezza sul lavoro: accordo quadro tra università e Inail FVG

    Honsell: «La cultura della sicurezza è cultura della qualità e dell’innovazione»

  • 7 novembre 2005

    Internet e giornali: ricerca europea dei corsi di laurea pordenonesi

    Indagine condotta su Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa

  • 10 novembre 2005

    Università e territorio si confrontano sul digitale

    Incontro tra accademici e imprenditori locali

  • 10 novembre 2005

    Premio al docente dell'ateneo friulano, Gabriele Coassin

    “E' stato emozionante alla premiazione quasi metà dei presenti erano miei allievi di Pordenone e Pisa"

  • 10 novembre 2005

    Cinque assegni a concorso per fare ricerca all'università di Udine

    Nei settori della chimica e microbiologia agraria, patologia vegetale e viticoltura

  • 10 novembre 2005

    Disturbi da cattiva postura sul lavoro: compiti e responsabilità del medico

    Aspetti sanitari, legali, amministrativi e gestionali

  • 10 novembre 2005

    Disturbi da cattiva postura sul lavoro: compiti e responsabilità del medico

    Aspetti sanitari, legali, amministrativi e gestionali

  • 11 novembre 2005

    Il ministero finanzia sei progetti internazionali dell'ateneo

    Dottorati, master e lauree nei settori delle biotecnologie, informatica, audiovisivi, ingegneria e lingue

  • 11 novembre 2005

    Studiara in Europa: 50 posti ancora disponibili con Socrates/Erasmus

    Per gli studenti che desiderano partire a gennaio-febbraio 2006

1 2 3 4

Agenda
‹ novembre 2005 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)