Domande online entro le 23 di giovedì 1 settembre

Scuola Superiore dell'Università di Udine: aperte le iscrizioni al concorso di ammissione

Venti i posti disponibili per un percorso di studi d’eccellenza che, ai tradizionali corsi di laurea, affianca corsi interni, laboratori e seminari

Sono aperte le iscrizioni al concorso di ammissione alla Scuola Superiore dell’Università di Udine, istituto che integra i normali corsi universitari con corsi interni - sia di approfondimento disciplinare, sia di carattere culturale e interdisciplinare -, corsi di lingue, attività di laboratorio e seminari. L’ingresso alla Scuola è riservato quest’anno a 20 vincitori del concorso bandito annualmente dall’ateneo di Udine. Il passaggio agli anni successivi è subordinato al soddisfacimento tempestivo degli obblighi di studio sia presso il corso di laurea prescelto, sia presso la Scuola. Gli allievi sono esonerati dal pagamento delle tasse universitarie, ad esclusione della quota dell’Ardiss, e beneficiano di vitto e alloggio gratuiti per tutto il periodo dell’attività accademica.

 
Bando e informazioni sono disponibili sul sito della Scuola Superiore. L’iscrizione al concorso di ammissione deve essere effettuata entro le ore 23 di giovedì 1 settembre, connettendosi al sito della Scuola, alla voce “iscriviti al concorso”. Chi non disponesse di connessione Internet potrà utilizzare i computer disponibili nei punti informativi dell’Ufficio Orientamento e tutorato, in via Gemona 92 a Udine (lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 11.30, martedì dalle 11 alle 13, giovedì pomeriggio dalle 14 alle 16.
 
Gli allievi possono scegliere il proprio corso di laurea fra tutti quelli offerti dall’Università di Udine. All’interno della Scuola, gli allievi sono suddivisi in due classi: umanistica, per gli allievi appartenenti a corsi di studio di area letteraria, linguistica, giuridica e pedagogica, e scientifico-economica, per gli allievi dei corsi di studio appartenenti alle scienze cosiddette dure, compresa medicina. I 20 posti disponibili per l’anno accademico 2016/17 sono così ripartiti: 12 posti per la classe scientifico-economica, di cui 2 riservati al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia; 8 posti per la classe umanistica.
 

L’esame di ammissione a ciascuna classe prevede una prova articolata in due elaborati scritti, superati i quali si è ammessi alla prova orale. Le prove sono diversificate per la classe umanistica, per la classe scientifico-economica e per i due posti riservati al corso di laurea in Medicina e chirurgia. Le prove si svolgeranno: per la classe umanistica il 6 e 7 settembre; per la classe scientifico-economia il 15 e 16 settembre; per i candidati per medicina, il 17 e 18 ottobre.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema