La Regione ha approvato tre progetti
Servizio civile volontario, pubblicato il bando di selezione
Diciassette giovani potranno collaborare con l’Ateneo
per un anno con assegno mensile di 433 euro
L’Università di Udine ha pubblicato il bando di selezione per prestare servizio all’Ateneo in qualità di volontari del Servizio civile. I posti disponibili sono 17. I volontari, di età non superiore a 28 anni, presteranno servizio per un anno con un assegno mensile di 433,80 euro. Saranno impiegati in tre progetti ideati dall’Università e approvati dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del bando emanato dall’Ufficio nazionale per il Servizio civile. Bando, modulo della domanda, informazioni sui progetti e sui requisiti per essere ammessi alla selezione sono disponibili on line all’indirizzo http://www.uniud.it/ateneo/organizzazione/bandi_concorsi/servizio_volontari.
Dei 17 volontari, quattro saranno impiegati all’Azienda agraria universitaria “Antonio Servadei” nell’ambito del progetto “City farm”. Obiettivo dell’iniziativa è quello di elaborare e realizzare interventi, strutture e percorsi utili per creare attività tipiche delle city farm, utilizzate per avviare una strategia di formazione della cultura di rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Per ulteriori informazioni: 0432 531097. Quattro volontari parteciperanno, presso il Centro programmazione, sviluppo e valutazione (Cesv), al progetto “InForma 2008. Conoscere per informare. Informare per conoscere. Valutazione della didattica e opinioni degli studenti. Percorsi formativi. Percorsi sostenibili”. Il progetto mira a: diffondere una nuova e più ampia cultura della valutazione, anche attraverso l’attivazione di presidi informativi; a rendere sempre più agevole e trasparente la fruizione dei risultati di valutazione della didattica in un’ottica di miglioramento continuo dei percorsi formativi; automatizzare ulteriormente le procedure di elaborazione per una più rapida produzione e diffusione dei risultati; valorizzare il ruolo dello studente attraverso un suo maggiore coinvolgimento nelle attività di valutazione. Per maggiori dettagli: 0432 556294-90.
Nove volontari svolgeranno la loro attività presso il Centro orientamento e tutorato nell’ambito del progetto “Università senza barriere 2008”. Saranno incaricati di ottimizzare la diffusione delle informazioni agli studenti attraverso specifici punti informativi attivati nelle diverse sedi didattiche. Inoltre, dovranno assistere gli studenti con problemi di disabilità con l’obiettivo di favorire la fruizione dei servizi universitari da parte degli studenti portatori di handicap e di contribuire ad agevolarne l’inserimento nella vita accademica. Ulteriori informazioni allo 0432 556804. Le domande di ammissione al concorso e i relativi allegati dovranno pervenire all’Ufficio protocollo dell’Università di Udine, via Palladio 8, 33100 Udine, entro le 14 di lunedì 7 luglio.