Domande entro mercoledì 28 maggio

Borse di studio dell'Unione europea per studiare e fare ricerca in Russia

Nei settori dell’agricoltura e della medicina veterinaria
Nell’ambito del programma Erasmus Mundus

Trascorrere un periodo di formazione e di ricerca in atenei russi nei settori dell’agricoltura e della medicina veterinaria. È l’opportunità offerta dall’Università di Udine a studenti, partecipanti ai master, iscritti ai corsi di dottorato di ricerca e docenti grazie al programma Erasmus Mundus che ha bandito un concorso per l’assegnazione di borse di studio finanziate dall’Unione europea. Le borse di studio hanno una durata da uno a sei mesi e un importo mensile che va da 800 a 2500 euro.

I candidati interessati al programma dovranno consegnare le domande di partecipazione entro le 12 di mercoledì 28 maggio all’Ufficio protocollo dell’Ateneo, in via Palladio 8 a Udine. Ulteriori informazioni sono reperibili: sul sito internet http://www.uniud.it/didattica/servizi_studenti/mobilita/erasmus-mundus; presso il Punto informativo del Centro rapporti internazionali dell’ateneo, in via Palladio 2, dal lunedì al venerdì, dalle 9.45 alle 11.45, telefono 0432 556218; scrivendo all’indirizzo e-mail massimo.plaino@amm.uniud.it

Erasmus Mundus è un programma di cooperazione e mobilità nel campo dell’istruzione superiore. L’obiettivo è quello di promuovere nel mondo l’immagine dell’Unione europea quale centro di eccellenza per l’apprendimento. Il programma sostiene l’attrattiva dell’istruzione superiore europea nei confronto dei Paesi terzi erogando borse di studio finanziate dall’Unione europea destinate a cittadini di Paesi terzi e borse di studio per cittadini dell’Unione.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema