Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 21 giugno 2011

    Medicina e informatica: prima Scuola internazionale di Analisi di immagini all'Ateneo friulano

    Parteciperanno una ventina di ricercatori europei esperti di questa applicazione informatica che aiuta il medico a formulare diagnosi e prognosi più precise e precoci delle malattie

  • 14 giugno 2011

    Salute pubblica: Workshop internazionale per definire le priorità transfrontaliere ed europee

    A confronto professionisti sanitari, esperti di pianificazione, funzionari pubblici da FVG, Slovenia, Carinzia, Veneto, Lombardia, province di Trento e Bolzano

  • 14 giugno 2011

    Salute pubblica: Workshop internazionale per definire le priorità transfrontaliere ed europee

    A confronto professionisti sanitari, esperti di pianificazione, funzionari pubblici da FVG, Slovenia, Carinzia, Veneto, Lombardia, province di Trento e Bolzano

  • 27 maggio 2011

    Ricercatore dell'Ateneo nello studio internazionale sull'uomo paralizzato ritornato a camminare

    Enrico Rejc nel team che tramite la stimolazione elettrica epidurale e un intenso allenamento è riuscito a far stare in piedi per quattro minuti un uomo paralizzato dal petto in giù

  • 27 maggio 2011

    Ricercatore dell'Ateneo nello studio internazionale sull'uomo paralizzato ritornato a camminare

    Enrico Rejc nel team che tramite la stimolazione elettrica epidurale e un intenso allenamento è riuscito a far stare in piedi per quattro minuti un uomo paralizzato dal petto in giù Il metodo è ancora sperimentale e la sua efficacia deve essere valutata su altri pazienti

  • 13 marzo 2011

    Il prof. Attilio Maseri nuovo presidente dell'organo di indirizzo dell'AOUD

    Intesa sulla nomina tra il Rettore Compagno e il presidente Tondo

  • 13 marzo 2011

    Il prof. Attilio Maseri nuovo presidente dell'organo di indirizzo dell'AOUD

    Intesa sulla nomina tra il Rettore Compagno e il presidente Tondo

  • 15 febbraio 2011

    Biotecnologie mediche, al via ciclo di conferenze

    Organizzate a Ateneo e Azienda ospedaliero universitaria di Udine

  • 15 febbraio 2011

    Biotecnologie mediche, al via ciclo di conferenze

    Organizzate a Ateneo e Azienda ospedaliero universitaria di Udine

  • 25 gennaio 2011

    Ricerca contro il cancro, l'Airc finanzia cinque progetti dell'Università di Udine

    Il dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche dell’Ateneo terzo in regione per numero di progetti sostenuti dall’Associazione

  • 25 gennaio 2011

    Ricerca contro il cancro, l'Airc finanzia cinque progetti dell'Università di Udine

    Il dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche dell’Ateneo terzo in regione per numero di progetti sostenuti dall’Associazione

  • 13 dicembre 2010

    Pazienti emodializzati: individuati antibiotici in grado di inibire i depositi amiloidi

    Importante passo nella ricerca di una cura per le patologie che provocano malattie quali l’Alzheimer e il Parkinson

  • 13 dicembre 2010

    Pazienti emodializzati: individuati antibiotici in grado di inibire i depositi amiloidi

    Importante passo nella ricerca di una cura per le patologie che provocano malattie quali l’Alzheimer e il Parkinson

  • 9 dicembre 2010

    Radiologia medica: Udine ospita il convegno scientifico annuale

    Il preside di Medicina, Bazzocchi: «Momento cruciale per la formazione del radiologo, figura oggi fondamentale nel sistema sanitario»

  • 9 dicembre 2010

    Radiologia medica: Udine ospita il convegno scientifico annuale

    Il preside di Medicina, Bazzocchi: «Momento cruciale per la formazione del radiologo, figura oggi fondamentale nel sistema sanitario»

« 1 … 33 34 35 36 37 38 39 … 44 »

Agenda
‹ maggio 2026 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)