-
18 ottobre 2017
Scoperti nuovi possibili meccanismi di resistenza delle cellule tumorali alle terapie
Studio triennale finanziato con 170 mila euro dall’Airc
-
11 ottobre 2017
Navi da crociera del futuro, parte il progetto ‘Maestri’
Obiettivo, aumentare il vantaggio competitivo internazionale dell’industria navalmeccanica del Friuli Venezia Giulia
-
3 ottobre 2017
Sequenziamento del genoma umano nella pratica clinica, al via il progetto Clingen
Con Ateneo, IGA Technology Services (coordinatore), Cro, Alphagenics
-
27 settembre 2017
Udine per un giorno capitale europea della sicurezza informatica
“Cross-Border Digital Forensics”, giovedì 28 settembre a Palazzo di Toppo Wasserman
-
25 settembre 2017
Meccanismi molecolari, malattie e nuove prospettive nella ricerca sui tumori
Conferenze con Eugenia Dogliotti dell’Istituto superiore di sanità e Alessandro Vindigni della Saint Louis University
-
25 settembre 2017
“Segugio digitale” ideato dall’Ateneo finanziato dal Dipartimento della Difesa Usa
Nuovo sistema informatico utilizzabile con videocamere, radar, sonar, laser e microscopi
-
21 settembre 2017
Danni al DNA e loro influenza sul cancro: all’Ateneo 180 esperti da tutto il mondo
Domenica 24 alle 17 inaugurazione al Teatro Giovanni da Udine con il premio Nobel per la Chimica 2015 Tomas Lindahl
-
21 settembre 2017
L'Università di Udine partecipa a NanoInnovation 2017
Luca Marchiol, del dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, parlerà di fitonanotecnologie
-
19 settembre 2017
Il ruolo delle scienze sociali per la creazione di strumenti utili per i decisori pubblici
Workshop internazionale organizzato dal Research Laboratory for the New Media dell’Università di Udine
-
14 settembre 2017
È nato l'"uovo sodo vegano", centesimo brevetto dell'Università di Udine
Messo a punto da quattro studentesse della magistrale in Scienze e tecnologie alimentari, attende ora la commercializzazione
-
6 settembre 2017
Chimica agraria: a Udine i più recenti risultati di ricerca sui sistemi suolo-pianta-ambiente
Nel corso del convegno, martedì 12 un workshop dedicato alla produzione di cibo sostenibile
-
28 agosto 2017
Grandi Terme di Aquileia: a settembre i primi interventi di conservazione e valorizzazione
Si cercano anche i limiti della fontana-ninfeo monumentale. Nello scavo archeologico didattico 2017 ben 290 fra studenti, tirocinanti e specializzandi
-
28 luglio 2017
Videogiochi per combattere la dislessia anche nei bambini di madrelingua inglese
La scoperta da uno studio di un team di ricercatori italo-australiano, condotto in Australia da Piergiorgio Trevisan dell’Università di Udine
-
27 luglio 2017
L’Università di Udine, grazie a un finanziamento regionale, studierà il trauma da guerra
La ricerca interdisciplinare riordinerà l’archivio dell’Università Castrense presente nei fondi del Comune di San Giorgio di Nogaro
-
19 luglio 2017
Premio internazionale all'Università di Udine per uno studio sul “reshoring”
I ricercatori dell’Ateneo friulano hanno analizzato il fenomeno del rientro delle produzioni nei Paesi d’origine