Fra le tante relazioni create negli anni dalla  Forum, lo sguardo in questo incontro va al legame con l’Archivio  Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, fondato da Saverio Tutino, e  con l’ultimo numero della rivista «Primapersona» dedicato a L’alfabeto  della guerra.
 
 L’incontro, coordinato da Andrea Zannini, si è  tenuto il 19 marzo, presso l’Auditorium di Palazzo di Toppo Wassermann  di Udine. L’iniziativa era tra quelle organizzate per gli anniversari di  Forum, editrice universitaria udinese: venti dalla sua nascita e dieci  dal primo numero della rivista pluridisciplinare «Multiverso».
  
 I RELATORI
 Natalia Cangi è direttrice organizzativa dell’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano.
 
 Gian Paolo Gri è stato 
per molti anni  docente di Antropologia culturale presso l’Università di Udine. Ricerca,  sul campo e in archivio, saperi che fondano pratico
e simbolico e  rimandano
al rapporto fra tradizione
e modernità.
  
 IL COORDINATORE
 Andrea Zannini insegna
Storia moderna  all’Università di Udine. Si è interessato
di storia sociale, demografia  storica, storia dell’emigrazione e didattica della storia.